Giancarlo Siani, il ricordo al Mattino

Il Messaggero INTERNO

A ventotto anni dal suo barbaro omicidio torna a correre la Mehari di Giancarlo Siani, il giornalista del Mattino assassinato dalla camorra il 23 settembre 1985 a Napoli, a pochi metri dalla sua abitazione. L'auto, utilizzata anche nel film Fortapasc di Marco Risi, ... (Il Messaggero)

Se ne è parlato anche su altre testate

Pro o contro, sempre e comunque, e addio al pensiero libero capace ancora di criticare anche, e soprattutto, le persone per le quali proviamo stima e ... (L'Unità)

La tesi denota un buon lavoro di ricerca, ... Giancarlo Siani, cronista contro la camorra", Università La Sapienza di Roma, relatore Silvia Leonzi. (Il Mattino)

23 settembre 1985: ad appena 26 anni il cronista del Mattino viene freddato per un articolo scritto tre mesi prima sull'arresto del boss Valentino Gionta (IBTimes Italia)

Ed oggi, in quello stesso punto di Napoli dove fu ucciso il giornalista del Mattino, l'auto-simbolo delle sue lotte, la verde Mehari è ripartita. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

La lotta contro la camorra non è affatto finita, ma resta forte la voglia di combatterla come aveva fatto nel corso della sua vita il giornalista Giancarlo Siani. (BeFan)

RNews, TwitterTime: Siani, un ''giornalista-giornalista'' (La Repubblica)