Amazon, i tagli al personale potrebbero coinvolgere anche l’Italia

Wall Street Italia ECONOMIA

Nulla è stato ancora deciso. Mentre emergono dettagli su un piano di licenziamento di circa 10 mila dipendenti (l’1% della forza lavoro) nella struttura corporate di Amazon, specie negli Usa, anche per il personale impiegato in Italia (dove il gruppo attualmente conta circa 17 mila occupati) potrebbero arrivare presto indicazioni su un ridimensionamento dell’organico. Questo è quanto emerge dalle dichiarazioni di Mariangela Marseglia, vicepresidente e country manager Amazon Italia e Spagna rilasciate all’agenzia Ansa: “Dopo aver tanto assunto stiamo avviando un processo di verifica generale anche per il nuovo contesto economico che potrebbe sfociare, nei primi mesi 2023, in aggiustamenti, che nel caso non saranno indiscriminati”. (Wall Street Italia)

Su altri giornali

Qualche giorno fa era giunta la notizia che Amazon ha intenzione di licenziare 10 mila persone negli Stati Uniti, ma anche in Italia non si escludono licenziamenti o stop alle assunzioni. Non c’è pace per Amazon, anzi sarebbe meglio dire per i lavoratori del colosso dell’e-commerce. (InvestireOggi.it)

In termini pratici, ciò vuol dire che molto difficilmente vedremo una proposta di imposta patrimoniale in un disegno di legge, o almeno nel breve termine Ma in questi anni si è anche parlato talvolta di una forma straordinaria di imposta patrimoniale, vale a dire il prelievo forzoso. (InformazioneOggi.it)

"Dato l'attuale contesto macroeconomico, e considerando la rapida crescita in termini di assunzioni che abbiamo vissuto per diversi anni, alcuni team necessitano di una riorganizzazione. Ciò, in alcuni casi, significa che determinati ruoli non sono purtroppo più necessari. (Sky Tg24 )

Dopo l'annuncio di una possibile riduzione di personale di Amazon negli Stati Unti di circa 10mila dipendenti, l'ombra dei licenziamenti del colosso di Jeff Bezos arriva anche in Italia dove i dipendenti sono circa 17mila: "Stiamo avviando una verifica generale per il nuovo contesto economico che potrebbe sfociare nei primi mesi del 2023 in aggiustamenti", ha spiegato Mariangela Marseglia, vicepresidente e country manager Amazon Italia e Spagna (Il Sole 24 ORE)

In totale Amazon ha annunciato che licenzierà 10.000 persone, molte delle quali impiegate nello sviluppo dei sistemi elettronici come Echo e altri in cui è installata Alexa. Il business degli assistenti vocali sta attraversando una grossa crisi, tanto che Amazon ha deciso di licenziare migliaia di dipendenti legati allo sviluppo di Alexa, che non ha preso piede come pensava la compagnia. (Multiplayer.it)

Questo perché, secondo la ricostruzione di Business Insider, l'assistente vocale è un flop e non produce guadagni. Amazon è alle prese con una crisi che porta l'azienda ad affrontare uno dei momenti più difficili della sua storia, preparandosi a licenziamenti di massa con un taglio prospettato di oltre 10mila posti di lavoro. (la Repubblica)