Dallas batte Oklahoma in gara 6 e vola in finale Nba a Ovest

Dallas batte Oklahoma in gara 6 e vola in finale Nba a Ovest
Tiscali SPORT

I Mavericks vincono 117 a 116 e chiudono la serie sul 4-2 NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Dallas vince gara 6 e vola in finale della Western Conference dei play-off Nba. I Mavericks si sono imposti con il punteggio di 117 a 116 concludendo quindi la serie della semifinale con Oklahoma City Thunder per 4-2. Dalla snuovamente in finale per la seconda volta negli ultimi tre anni. E pensare che il primo tempo di gara 6 si era chiuso con i padroni di casa sotto di 16 punti. (Tiscali)

Se ne è parlato anche su altri media

“Qua ci emozioniamo. Da quando Kyrie è arrivato è stato di grande supporto. (NbaReligion)

Shai Gilgeous-Alexander chiude con 36 punti ma commette il fallo con cui PJ Washington segna il 2/3 decisivo per il successo in Gara -6 dei Mavs (Dunkest)

Washington, fermato da un fallo ingenuo di Shai Gilgeous-Alexander su un tentativo dall'arco, sbaglia appositamente il terzo tiro libero a disposizione per costringere i Thunder a un innocuo tiro della disperazione allo scadere di Jalen Williams da oltre metacampo. (Eurosport IT)

Luka Doncic: “Abbiamo vinto, ma prepariamoci a quello che verrà”

Non basta un vantaggio di 17 lunghezze nella ripresa, Oklahoma City paga la sua inesperienza e va ko in gara-6, Dallas così timbra il biglietto per la finale della Western Conference. (La Gazzetta dello Sport)

– Dallas è la prima finalista della Western Conference e adesso attende di scoprire chi fra Denver e Minnesota (serie a gara 7) la raggiungerà. Anzi, per lunghi tratti di partita sono i Thunder ad avere in mano in pallino, tanto da toccare anche il +17 in avvio di ripresa. (Quotidiano Sportivo)

I Dallas Mavericks, per la 2° volta in 3 anni, accedono alla Western Conference Finals. Luka Doncic registra la 3° tripla doppia della serie aggiungendo ai 29 punti anche 10 rimbalzi e 10 assist; Kyrie Irving finisce con 22 punti (9/23 dal campo) e guidano i Mavs alla vittoria per 117-116 contro gli Oklahoma City Thunder. (Dunkest)