La Russa ricorda il terremoto in Friuli: “adottare azioni di prevenzione”

MeteoWeb INTERNO

MeteoWeb “In occasione del 48° anniversario del terremoto del Friuli che devastò un centinaio di paesi e provocò la morte di 965 persone, desidero rinnovare la sincera vicinanza mia personale e quella del Senato della Repubblica, a questa terra meravigliosa che da quella tragedia seppe rialzarsi con forza, determinazione e coraggio“. A scriverlo su Facebook è il Presidente del Senato Ignazio La Russa (MeteoWeb)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Dopo sedici minuti di gioco, Udinese Napoli si ferma: sono le 21 e 12 secondi del 6 maggio 2024, esattamente 48 anni dopo il terribile terremoto che colpì il Friuli. Anche al Bluenergy Stadium è stato ricordato l’anniversario del sisma: la partita è stata momentaneamente interrotta per rendere omaggio alle vittime del sisma che segnò la storia della nostra regione. (Friuli Oggi)

La partita tra Udinese e Napoli, posticipo del lunedì sera che chiude la 35esima giornata di Serie A, viene interrotta per alcuni secondi poco dopo le 21.L'interruzione era già stata decisa prima del fischio d'inizio dato dall'arbitro Gianluca Aureliano di Bologna. (Calciomercato.com)

Alle ore 21 e 12 secondi Udinese-Napoli si ferma per qualche istante. (TUTTO mercato WEB)

L’appello lanciato da monsignor Valentino Costante, dall’altare del duomo, davanti ai fedeli commossi, è stato rafforzato dall’arcivescovo, monsignor Riccardo Lamba, nel cimitero di Gemona, davanti alle 400 tombe, tutte uguali, dove, come avviene a ogni anniversario, è stata deposta una corona di alloro. (Il Messaggero Veneto)

Ultime notizie. Era la sera del 6 maggio 1976 quando il Friuli fu colpito da un terribile terremoto. (CalcioNapoli24)

Il capitano dei bianconeri Roberto Pereyra ha deposto dei fiori sotto la curva di casa, dove campeggiava lo striscione: "La terra tremava ma il Friuli non piegava". (TuttoUdinese.it)