Après Mai (Something in the Air) – Recensione

Concorso - 69. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia La gioventù degli anni Settanta, quel mitico momento di rivoluzione e cambiamenti che tutt'ora affascina e continua a sollev... (Voto 10)

Se ne è parlato anche su altre testate

A Locarno ha curato le retrospettive degli ultimi anni Locarno - Carlo Chatrian è il nuovo Direttore artistico del Festival ticinese e succede a Olivier Père. (Varese Report)

Psicopedagogista Milano per adolescenti dottoressa Chiara Corte Rappis (Milano Today)

Nelle immag... (Voto 10)

da Venezia Per chi non ha la psicologia del reduce (diceva Flaiano, «reduci si nasce, non si diventa»), l'idea di andare a vedere un film sulla contestazione e il maggio francesi è come una seduta non necessaria dal dentista. (il Giornale)

Dall'Australia al Giappone, la produzione di The Wolverine si è spostata per girare la seconda parta del film. (MovieSUSHI)

Fuori concorso “Disconnect” di Alex Rubin, mentre nelle Giornate degli autori Stefano ... (Televideo.rai.it)