Festival di Venezia 2012: Après Mai - la recensione del film di ...

Quel che colpisce di più, in Après Mai, è la linearità espositiva; la leggiadria con la quale Olivier Assayas riesce a parlare di moltissime cose, e assai complesse, senza risultare pedagogico o pesante. Sono qualità, queste, che permettono al film di ... (ComingSoon TV)

Su altre testate

Dall'Australia al Giappone, la produzione di The Wolverine si è spostata per girare la seconda parta del film. (MovieSUSHI)

I media giapponesi sono riusciti finalmente a 'pizzicare' sul set di Wolverine alcuni dei protagonisti del film diretto da James Mangold, in uscita nei cinema il prossimo mese di luglio. (Voto 10)

da Venezia Per chi non ha la psicologia del reduce (diceva Flaiano, «reduci si nasce, non si diventa»), l'idea di andare a vedere un film sulla contestazione e il maggio francesi è come una seduta non necessaria dal dentista. (il Giornale)

Fuori concorso “Disconnect” di Alex Rubin, mentre nelle Giornate degli autori Stefano ... (Televideo.rai.it)

Psicopedagogista Milano per adolescenti dottoressa Chiara Corte Rappis (Milano Today)

A Locarno ha curato le retrospettive degli ultimi anni Giornalista, autore e programmatore, collabora con il Festival dal 2002 e dal 2006 al 2009 ha fatto parte del comitato di selezione. (Varese Report)