Il Museo della scienza tocca il cielo con un dito

E così Milano si regala la luna. Sul serio, senza metafore. A 42 anni dall'ultimo sbarco dell'uomo sul nostro satellite, sempre che non vogliamo cedere a tentazioni negazioniste, l'unico frammento lunare presente in Italia ( nella foto in basso ), raccolto dagli ... (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Musica, car sharing, Airbnb: il futuro tra condivisione e divertimento (Corriere della Sera)

Un pc, un tablet, uno... (Oggi Scienza)

Non bisogna essere dei conoscitori delle costellezioni, astronomi di professione o cultori del film premio Oscar “Gravity”, per organizzare una visita alla nuova area espositiva del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano dedicata allo ... (Luxgallery)

La nuova esposizione ... Apre infatti al pubblico la nuova esposizione permanente del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano dedicata all'Astronomia chiamata "Spazio". (Corriere della Sera)

Il comandante di Apollo 17, ultimo uomo sulla Luna (Corriere della Sera)

Esistono molti [...] (Balarm.it)