Visco: “Poveri, tasse, lavoro. Subito le grandi riforme per far ripartire il Paese»

La Stampa INTERNO

Ed in particolare, sostiene, «vanno sciolti quei nodi strutturali che per troppo tempo non siamo stati capaci di allentare».

L’impatto della recessione e delle misure di contenimento messe in campo «è forte sulle finanze pubbliche» sostiene Visco.

I ritardi da recuperare. In particolare vanno migliorati i servizi pubblici, accelerata la digitalizzazione e ripensata l’organizzazione del lavoro.

«Molti hanno perso la vita, molti piangono i loro cari, molti temono per il proprio lavoro. (La Stampa)

La notizia riportata su altri giornali

Ma il governatore di Bankitalia Ignazio Visco lancia un forte messaggio di speranza: insieme ce la faremo, con scelte mature e consapevoli. Poi se proseguirà il contenimento dei contagi a livello nazionale e globale nel 2021 si potrebbe recuperare metà della caduta. (Today)

Per mantenere l’equilibrio del sistema, infatti, servirà che chi si trova nella fascia 65-74 anni possa restare a lavoro per più tempo possibile. Servirà quindi un nuovo intervento sul piano previdenziale, necessario a causa degli andamenti demografici a cui assisteremo nei prossimi anni. (Money.it)

Di seguito alcune figure contenute nelle Considerazioni finali del governatore Ignazio Visco all’interno della relazione annuale. (Startmag Web magazine)

In USA alcuni report ci posizionano al -18%, lo dico per la cronaca.Siamo un aereo avvitato in una caduta senza fine. E in BdI lo sanno benissimo che con questi numeri si finisce nell'abisso. (L'AntiDiplomatico)

La registrazione è gratuita e ti consente la lettura di n. 3 articoli ogni 7 giorni. Non hai ancora un account? recuperali. (Il Manifesto)

Ma naturalmente – e non poteva che essere così – l'emergenza coronavirus pesa drammaticamente nel merito e nella forma sulla cerimonia laica della lettura delle “Considerazioni finali” del governatore di Banca d’Italia Ignazio Visco. (La Stampa)