Superbonus, Poste e banche fanno ripartire la cessione dei crediti

Corriere della Sera ECONOMIA

Conferma del bonus sociale sulle bollette di luce e gas per le famiglie con Isee fino a 15 mila euro.Conferma dell’azzeramento degli oneri di sistema sul gas e dell’Iva agevolata al 5% sempre sul gas. Ritorno invece degli oneri di sistema sulle bollette elettriche. Per le imprese, rimodulazione dei crediti d’imposta sulle bollette tenendo conto del forte calo dei prezzi di gas ed energia elettrica degli ultimi mesi. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

Il favore a chi evade: nessuna pena per chi lo fa “per necessità” Nel decreto Aiuti approvato ieri dal Consiglio dei ministri è stata inserita una norma che non era prevista nella bozza iniziale: la depenalizzazione per il reato di omesso versamento di ritenute per (Cronache Agenzia Giornalistica)

Proroga al fotofinish dal 31 marzo al 30 settembre nell'approvazione in commissione Finanze alla Camera della legge di conversione del decreto cessioni. Via libera in commissione Finanze della Camera alla proroga di sei mesi per le unifamiliari. (NT+ Enti Locali & Edilizia)

La commissione Finanze della Camera ha concluso nella serata del 27 marzo l’esame del Dl Superbonus affidando il mandato al relatore, Andrea de Bertoldi (FdI), a riferire oggo nell’Aula di Montecitorio. (Il Sole 24 ORE)

n. Nuova proroga in arrivo per il superbonus al 110% per le unifamiliari che al 30 settembre 2022 hanno concluso il 30% dei lavori. (Ipsoa)

I crediti maturati con il superbonus ma bloccati saranno acquistati da un nuovo veicolo finanziario guidato da Enel X che li cederà successivamente a terzi; il superbonus 110% sarà fruibile fino 30 settembre 2023 per villette, edifici unifamiliari e unità immobiliari funzionalmente indipendenti con lavori a buon punto; chi non riesce a comunicare l’opzione di cessione del credito entro il 31 marzo 2023 avrà tempo fino al 30 novembre, con sanzione di 250 euro; i crediti di imposta e le detrazioni potranno essere utilizzati in 10 anni. (Edilportale.com)

Bonus sociale. A sostegno delle famiglie è stato prorogato fino al 30 giugno il bonus sociale, lo sconto sulle bollette di luce e gas per le famiglie con Isee fino a 15mila euro. Una dotazione di 4,9 miliardi di euro a sostegno di famiglie e imprese contro il caro bollette. (LaPresse)