Cinema. "Dheepan", dallo Sri Lanka in Francia per una nuova vita

Arriva in Italia - sarà distribuito nelle sale italiane, a partire dal 22 ottobre - “Dheepan – Una nuova vita”, il film col quale il regista francese Jacques Audiard ha vinto quest'anno la Palma d'Oro al Festival di Cannes. L'immigrazione, la società ... (Radio Vaticana)

La notizia riportata su altre testate

I miei “The Others” sono invece i membri della casta... L’ho scritto più volte e lo scrivo di nuovo: io li chiamo “The Others”, proprio come i protagonisti dello straordinario film diretto da Alejandro Amenábar nel 2001, i quali protagonisti erano dei morti che non sapevano di essere tali. (Rosebud Giornalismo online)

(ANSA) - ROMA, 8 OTT - ''Dheepan parla di integrazione, e non di immigrazione, di quelle persone che ti portano le rose o ti vendono gli accendini e che neppure guardiamo''. (Tiscali)

Il film, tuttavia, venne messo da parte perché lo studio preferì concentrarsi sullo sviluppo dell’Univeso Cinematografico DC che sta prendendo sempre più piede. Ora, però, pare che Justice League Dark sia stato... (Mister Movie)

Wes Anderson incontra Kubrick: Shining nel Grand Budapest Hotel (La Repubblica)

Johnny Mnemonic e le altre pellicole che immaginavano il futuro (Corriere della Sera)

Pochi sono i registi che film dopo film riescono a mantenere e sviluppare un forte legame con i propri fan; sicuramente uno di questi è Wes Anderson, che con le sue pellicole dai colori sgargianti e un po’ surreali, riesce sempre a stupire e trovare la giusta via per non deludere. (Mister Movie)