Serie B, Spezia-Venezia 2-1: gli arancioneroverdi sfiorano la A. Ora i playoff

Corriere SPORT

Niente da fare per il Venezia, che chiude male la regular season perdendo a La Spezia e non riuscendo nel sorpasso sul Como, che pure viene fermato sul pareggio dal Cosenza. E così la squadra di Paolo Vanoli si illude soltanto per un tempo, poi cede di schianto nella ripresa e dovrà pensare soltanto ai playoff. Agli spareggi promozione entrerà sulla scena lunedì 20 maggio. Si gioca in mezzo a una tensione incredibile. (Corriere)

Su altre testate

Dopo il Parma di Fabio Pecchia, i ragazzi di Osian Roberts sono riusciti nell’impresa di tornare in Serie A. All’epoca il presidente era Enrico Preziosi, la squadra era formata da giocatori come Fabrizio Ferron, Oscar Brevi, Fabio Pecchia, Benoit Cauet e Daniel Fonseca. (Terzo Tempo Napoli)

E alla fine esplode la gioia dei diecimila del Picco, determinante quando serve. E ieri sera tutto il calore si è sentito. (LA NAZIONE)

Spezia Mateju 6,5 - Nel primo tempo un po’ in affanno, nella ripresa annulla, insieme ai compagni di reparto, l’attacco del Venezia. (TUTTO mercato WEB)

“Complimenti allo Spezia, innanzitutto. Avevo detto che avevamo l’1% e non siamo riusciti nell’intento di vincerla. Ma fino alla fine ci siamo giocati la serie A e adesso dobbiamo essere bravi a recuperare energie sapendo che da adesso in poi è dentro-fuori”. (CittaDellaSpezia)

Luca D’Angelo, pescarese di via Aterno, è subentrato dopo 13 giornate a Massimiliano Alvini ereditando una situazione difficilissima. (Rete8)

Dopo sei mesi di astinenza, Francesco Pio Esposito riesce a ritrovare la via del gol che, oltre a rinfrancare il ragazzo di scuola Inter, ha un triplice effetto sulla classifica di Serie B arrivata all’ultima giornata della regular season: certifica la salvezza dello Spezia, ma soprattutto condanna il Venezia, passato in vantaggio con Jay Idzes, a dover cercare la promozione in Serie A tramite l’accesso secondario dei playoff, e consegna al Como di Cesc Fabregas e Osian Roberts il ritorno nella massima serie dopo 21 anni di assenza. (Fcinternews.it)