Morte Hashi Omar Hassan, Don Luca Favarin: Si era rifatto una vita ma aveva abbassato la guardia

Fanpage.it INTERNO

Morte Hashi Omar Hassan, Don Luca Favarin: “Si era rifatto una vita ma aveva abbassato la guardia” Don Luca Favarin aveva ospitato Hashi Omar Hassan negli ultimi mesi di semilibertà in Italia.

A cura di Antonio Musella. Gli ultimi mesi di semilibertà Hashi Omar Hassan li aveva trascorsi in una struttura gestita da Don Luca Favarin in Veneto, in provincia di Padova.

Don Luca lo aveva seguito costantemente, fino agli ultimi mesi in cui aveva ripreso a recarsi in Somalia dopo tanto tempo. (Fanpage.it)

Su altre fonti

Fonte foto: ANSA Hashi Omar Hassan nell’aula bunker di Rebibbia, 1999. Il 12 gennaio 1998 Hashi Hassan fu arrestato con l’accusa di essere alla guida del Land Rover che trasportava il commando che uccise la coppia di inviati La morte di Hashi Omar Hassan. (Virgilio Notizie)

Alpi e Hrovatin vennero uccisi perché avevano scoperto dei traffici di rifiuti illeciti e armi, all’ombra della cooperazione internazionale. Era stato condannato per l’omicidio della giornalista Ilaria Alpi e dell’operatore Miran Hrovatin e dopo quasi 17 anni di carcere era tornato libero. (Agenzia askanews)

Omar Hashi Hassan e don Luca Favarin. Aveva passato quasi 18 anni in carcere, ma non ci ripensava con livore. (Corriere)

La Federazione Nazionale della Stampa Italiana, l’Ordine dei Giornalisti e l’Usigrai, con l’avvocato Giulio Vasaturo, depositeranno una richiesta al pm di Roma, all’ambasciata italiana a Mogadiscio e a quella della Somalia in Italia, per sollecitare "indagini mirate sulle dinamiche dell’attentato in cui ha perso la vita Hashi Omar Hassan, anche al fine di verificare l’esistenza di un eventuale collegamento fra questo delitto e l’inchiesta, tuttora in corso, sull’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, avvenuto il 20 marzo 1994". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Hassan, dopo la sua scarcerazione, è stato risarcito dal governo italiano con oltre 3 milioni di euro. La morte di Hashi è collegata al caso Alpi? (ilGiornale.it)

Alla Procura di Roma un fascicolo di indagine sull’omicidio di Ilaria e Miran è ancora aperto. Ma è bene essere franchi: le probabilità di arrivare a qualcosa, dopo tanti anni e con tanti testimoni deceduti, sono ridotte al lumicino (QUOTIDIANO NAZIONALE)