Arriva la razionalizzazione dei fornitori Fca. E adesso? - Industria Italiana

Industria Italiana ECONOMIA

La conferma della notizia è arrivata indirettamente da un comunicato stampa dell’Unione Industriale di Torino, che Industria Italiana ha ripreso integralmente qui.

Rebus sic stantibus, si è deciso di concedere a Fca la garanzia dello Stato su un prestito da 6,3 miliardi, quasi senza porre condizioni.

E non solo perché in queste circostanze le rassicurazioni di Fca potrebbero destare il sospetto di essere rituali (che altro avrebbe potuto dire Gorlier…?)

Questo perché, nell’ottica della fusione con Psa – che dovrebbe definitivamente concretizzarsi nel primo trimestre del 2021 per dar luogo al gruppo “Stellantis” – sarà necessario procedere a una razionalizzazione dei centri di costo e delle catene di fornitura. (Industria Italiana)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Le due notizie sono la conseguenza prevedibile e a lungo termine dell’inadeguatezza al top di politica e grande industria italiana negli ultimi 30 anni, anche se con qualche rara e non determinante eccezione. (Industria Italiana)

In virtù di questa decisione i fornitori ricevono un grosso colpo in testa viste le grandi spese affrontate per ricerca e sviluppo inutilmente dopo l’ennesimo dietrofront del gruppo FCA. (AlfaVirtualClub)

PSA North America è ancora nel bel mezzo della costruzione di una rete di vendita al dettaglio per Peugeot, che non vende auto negli Stati Uniti dal lontano 1991. (ClubAlfa.it)

Sergio Marchionne è stato sostituito. Due anni fa è stata nominata managing director di Exor. (Industria Italiana)

I destinatari del piano francese: Psa e Renault, finanziati per produrre il green in patria. In Francia, com’è noto, ci sono due grossi gruppi. Che ne sarà di Fca Italy se, dopo la fusione con Psa, l’elettrico sarà nelle sole mani della multinazionale francese? (Industria Italiana)

Ricordiamo che FCA ha attuato tagli profondi negli ultimi due anni nello stabilimento di Belvidere e la chiusura della struttura nei prossimi anni rimane una possibilità. L’indagine è una risposta a un aumento del numero di nuovi casi giornalieri nell’area circostante lo stabilimento. (ClubAlfa.it)