Invincibile: L'amata cantante italiana Milva muore a 81 anni divertimento

Milva ha anche recitato come attrice teatrale, con un repertorio basato in gran parte sul lavoro del drammaturgo tedesco Bertolt Brecht.

La Presse ha detto che Milva ha venduto quasi 80 milioni di dischi e registrato 173 album

Nata nel 1939 come Maria Elva Piolcate a Gouraud, un paese sul delta del fiume Po, ha adottato il nome d’arte Milva.

Insieme alle cantanti italiane Ornella Vanoni e Mina, un’altra artista che ha usato solo il nome, Milva era considerata una delle più grandi cantanti italiane famose. (Amantea online)

La notizia riportata su altri media

Il capogruppo di Leu: "Siamo preoccupati di come poi si potrà garantire una qualità degli interventi sul livello locale". (LaPresse) – “A noi non interessa più di tanto la governance, siamo preoccupati di come poi si potrà garantire una qualità degli interventi sul livello locale”. (LaPresse)

“ Era un soggetto molto fragile e già molto malato quindi non sappiamo se c’è un legame con il vaccino. Il 26 marzo Milva ha subito il vaccino e sulla sua pagina Facebook aveva condiviso questo momento: “ Vengo vaccinato perché ho a cuore la mia vita e quella degli altri. (HamelinProg)

(Di domenica 25 aprile 2021) La cantante è finita nel mirino di negazionisti e no vax, che hanno commentato con sarcasmo il post social in cui il 26 marzo la "rossa" si era sottoposta al vaccino parlando di "correlazione" con la sua morte. (Zazoom Blog)

“Ho sempre amato la sua vicinanza a Strehler e il suo impegno, che è stato commovente” – ha detto il sindaco – e “con i tempi corretti, la commissione che decide si riunisce a settembre-ottobre: diciamo che avrà tutto il mio appoggio” per far riposare Milva al Famedio del Cimitero Monumentale. (LaPresse)

A quanto pare la cantante è stata colpita dalla malattia da oltre dieci anni ma solo oggi emerge la triste verità sulle sue condizioni di salute. La verità sulla patologia della cantante. La cantante è stata da sempre considerata alla pari delle grandissime colleghe, Mina e Iva Zanicchi (LettoQuotidiano)

“Se l’Orchestra della Magna Grecia si impegna a rendere speciale ogni concerto, è perché Milva, ci ha trasferito questo insegnamento: per lei salire sul palco era la sfida della vita. Dal 1994 aveva avuto inizio la sua collaborazione con l’Orchestra della Magna Grecia della quale era madrina. (Oltre Free Press)