Crisi banche: qual è il rischio di una fuga depositi/corsa sportelli per gli istituti italiani, pericolo risparmi?

InvestireOggi.it ECONOMIA

Dopo la crisi delle banche Svc e Credit Suiss, in molti si staranno chiedendo se i propri risparmi sono al sicuro e se gli istituti di credito italiani sono sicuri. Ebbene, non ci si dovrà preoccupare, almeno per ora secondo il rapporto “Banking Sector: Sector Upadate” degli analisti di Equita Sim. Hanno spiegato, infatti, che in un periodo di ansia globale provocato dalle banche americane, si potranno dormire sonni tranquilli. (InvestireOggi.it)

Ne parlano anche altre fonti

Il crollo di Silicon Valley Bank, istituto di credito statunitense, è stato seguito, una settimana dopo, dalla notizia dell’acquisizione da parte di UBS di Credit Suisse. Entrambi gli annunci hanno causato turbolenze nei prezzi delle azioni delle banche. (Wall Street Italia)

Dall' ultimo familyandtrends il mondo bancario è cambiato molto. Silicon Valley Bank, dopo aver annunciato l'8/3 un aumento di capitale da 2 miliardi di dollari, è stata dichiarata fallita dal regolatore il 10/3 dopo che in meno di 40 ore una serie di depositanti attivati da una o più chat avevano ritirato depositi per 42 miliardi di dollari, circa 1/3 del totale. (Il Sole 24 ORE)

Fortunatamente, il Fondo interbancario di tutela dei depositi (FITD) protegge i depositi bancari fino a 100.000 euro per persona, per banca, in caso di fallimento dell’istituto. In caso di fallimento della banca, il FITD interviene per compensare i depositanti fino a 100.000 euro per persona, per banca. (Proiezioni di Borsa)

“Tuttavia, le due banche si sono trovate in difficoltà per motivi in gran parte diversi”, avertono, European Banks Analyst e, Global Credit Investment Director di, che di seguito illustrano nei particolari la loro visione sul settore. (Bluerating.com)

Bassa marea (Monitorimmobiliare.it)

Il settore bancario recentemente è in un momento di crisi, per cui chi ha i risparmi conservati si sta iniziando a porre una serie di problemi sulla sicurezza. Avere i soldi in banca è la cosa migliore da fare? Ecco quali sono i rischi e cosa bisogna fare per tenerli sempre al sicuro. (iLoveTrading)