Federpesca: Dl Aiuti proroga misure per sostegno pesca sul caro-gasolio

pesceinrete.com INTERNO

“Si tratta di un grande risultato, che arriva a seguito di numerose interlocuzioni nell’ambito delle quali ci era stato inizialmente comunicato che non c’erano ulteriori fondi disponibili.

Per questo ringraziamo il Governo e tutti i gruppi parlamentari che in queste ore si sono spesi per garantire questo strumento che le imprese del settore attendevano con ansia”.

Conclude Federpesca. Federpesca: Dl Aiuti proroga misure per sostegno pesca sul caro-gasolio

Tuttavia, a seguito del lavoro svolto in questi giorni, siamo estremamente soddisfatti che sia stata trasversalmente compresa l’importanza di sostenere il settore ittico in un momento di grande difficoltà economica. (pesceinrete.com)

Se ne è parlato anche su altri media

Preciso che le fatture di acconto sono stata fatte a mio nome ed anche nei "bonifici parlanti" di tali acconti ho indicato solo il mio codice fiscale. Grazie anticipatamente per la risposta (la Repubblica)

Su questo punto la Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario ha avviato un'indagine sulla cessione dei crediti dei bonus edilizi. L'intento è riattivare la cessione dei bonus, che si era inceppata creando allarme tra le imprese. (ilGiornale.it)

La Bicamerale insediata per fare luce su molte vicende finanziarie, ha allargato il suo raggio di attività. (ilmessaggero.it)

Nel dl Aiuti c'è la norma che consentirà a Roma, stritolata tra i rifiuti e gli incendi, di avere un inceneritore «L'addio al Superbonus al 110% mina sicuramente la nostra presenza in questo governo», dice ai cronisti il senatore M5s. (ilGiornale.it)

E' quanto prevede l'ultimo emendamento al dl Aiuti presentato dal governo, relativo alla cessione del credito fiscale prevista dal Superbonus 110%, attualmente in discussione presso le commissioni Bilancio e Finanze della Camera, che ora potranno presentare i subemendamenti. (ilmessaggero.it)

"Penso che vada trovata una soluzione", dice il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, dei rischi per imprese e occupazione legati all'impatto che avrebbe un brusco stop al superbonus. Pubblicità (La Sicilia)