Droni - periodo transitorio tra il regolamento nazionale a quello europeo. Quasi pronto il tavolo tecnico

DronEzine.it ECONOMIA

Come preannunciato qualche giorno addietro a seguito di una intervista rivolta al ing. Fabrizio D’Urso di ENAC, il tavolo tecnico che coinvolgerà operatori e sopratutto i Centri di Addestramento verrà istituito entro il mese di marzo. La comunicazioni ufficiale è stata data oggi in occasione del… (DronEzine.it)

Su altri media

Forse è la volta buona per dire addio alla richiesta NOTAM (ATM-05) quando con un drone si vola all'interno di una ATZ. (Quadricottero News)

Il regolamento unico europeo per i droni è una grande sfida non solo per chi vola, ma anche per chi i droni li deve costruire: non è solo una questione relativa alla futura marchiatura CE che dividerà i droni in cinque categorie con diverse possibilità di volo e diversa formazione richiesta ai… (DronEzine.it)

Settore ad alta tensione quello della integrazione e convivenza dei droni nello spazio aereo nazionale. (DronEzine.it)

Fervente attesa nel nostro Paese per gli effetti del nuovo Regolamento europeo sui droni. Possibile che diventi operativo per l’estate 2020. (TechFromTheNet)

Di Francesco Paolo Ballirano , legale esperto in diritto aeronautico e membro del Comitato Scientifico di DronEzine Con l’entrata in vigore del Regolamento UE 1139/2018, è definitivamente venuta meno una distinzione che, perlomeno in Italia, ha portato negli anni a numerosi dubbi interpretativi... (DronEzine.it)

In occasione del Roma Drone Conference 2019 l’ing. Vasco Locci, in rappresentanza di ENAC , ha annunciato una probabile miglioria nel sistema di richiesta di autorizzazione nel caso di volo di drone in zone all’interno degli spazi aeroportuali definiti come ATZ. (DronEzine.it)