Tutti i fronti aperti della Cina: da Hong Kong a Taiwan fino all'India

Money.it ESTERI

I taiwanesi hanno una grande simpatia per il popolo di Hong Kong e i principali partiti politici di Taiwan hanno respinto il principio “un Paese, due sistemi”.

Intanto, si è fatto avanti anche Taiwan, dichiarando che si impegnerà ad aiutare a reinsediare gli abitanti di Hong Kong che vogliono lasciare la città di fronte alla stretta serrata della Cina.

leggi anche Hong Kong si infiamma: la situazione spiegata in 3 punti. (Money.it)

Ne parlano anche altri giornali

La nota ha lamentato la violazione “diretta degli obblighi internazionali” cinesi secondo la dichiarazione firmata prima della restituzione di Hong Kong e “registrata dall’Onu”. (Agenpress)

Il presidente ha anche attaccato Pechino rispetto al tema dello spionaggio industriale e la speculazione finanziaria. Venerdì 29 maggio 2020 - 22:02. Coronavirus, Trump punta ancora il dito contro Cina sulla pandemia. (askanews)

In precedenza aveva ribadito che Bruxelles “attribuisce grande importanza alla conservazione dell’alto grado di autonomia di Hong Kong”. Come comportarsi con il dragone considerando le proteste di Hong Kong? (Money.it)

Il che sottintende che Hong Kong merita lo stesso status della celebre causa liberale dell’Occidente. Sul giornale tedesco Die Welt, Klaus Geiger ha scritto che Hong Kong è la nuova Berlino ovest: una enclave democratica che rischia di essere ingoiata dalla potenza comunista autoritaria che la circonda. (Il Riformista)

Lo ha annunciato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca. L'amministrazione Usa comincerà il processo per eliminare le esenzioni che conferiscono a Hong Kong un trattamento speciale perché con la stretta di Pechino l'ex colonia britannica "non è più autonoma". (L'Unione Sarda.it)

Ci sono circa 3 milioni di persone in totale, la maggior parte delle quali ha avuto un passaporto BNO in passato ma non lo ha rinnovato.La decisione è stata presa perché "la nuova legge sulla sicurezza minerà gli impegni legali esistenti per proteggere i diritti della gente di Hong Kong", ha affermato il Ministero degli Interni britannico. (L'AntiDiplomatico)