MotoGP / Quartararo: “Nelle ultime gare avevo patito lo stress”

FormulaPassion.it SPORT

Primo al mattino, primo al pomeriggio, sembra davanti al suo ormai ‘solito’ rivale, Pecco Bagnaia.

“Oggi è stato veramente bello guidare qui -ha proseguito Quartararo – nel pomeriggio è stato solo difficile adattarmi al vento

Inizia ancora un volta con il sorriso il fine settimana di Fabio Quartararo e il motivo non è solo il titolo mondiale della MotoGP conquistato nell’ultima gara di Misano.

“Con tutto quello che ho festeggiato dopo il titolo, oggi dovevo per forza fare un buon risultato. (FormulaPassion.it)

La notizia riportata su altri media

Buona prestazione corale della Honda, che piazza tre moto nella top10 della combinata (nonostante l’assenza di Marc Marquez) con Pol Espargarò 5°, Alex Marquez 7° e Takaaki Nakagami 9°. (OA Sport)

Poi non è un coach qualunque, è Casey Stoner, l'unico ad aver vinto un Mondiale con la Ducati, quindi è stato molto bello", ha detto un emozionato Bagnaia a fine giornata. Francesco Bagnaia, Ducati Team 1 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 2 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 3 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 4 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 5 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 6 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 7 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 8 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 9 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 10 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 11 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 12 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 13 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 14 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 15 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 16 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 17 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 18 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 19 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 20 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images Francesco Bagnaia, Ducati Team 21 / 21 Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images (Motorsport.com Italia)

In fondo al gruppo le due Yamaha di Valentino Rossi e Andrea Dovizioso 5 Novembre 2021. Anche nella sessione pomeridiana primeggia il campione del mondo Fabio Quartararo. (Sportal)

Chiudono malinconicamente la classifica Valentino Rossi (Yamaha Petronas) e Andrea Dovizioso (Yamaha Petronas), penultimo ed ultimo a 1″7 e 1″8. 15.52 – Fioccano i miglioramenti: Mir (Suzuki, S-S) scende sino a 1’39.680, seguono Bagnaia (Ducati, M-S), 1’39.795 e Quartararo (Yamaha, M-S). (FormulaPassion.it)

“Oggi è stata una giornata divertente – ha commentato Bagnaia – ogni volta che entravo in pista miglioravo il mio tempo. Il pilota piemontese di casa Ducati ha chiuso al secondo posto il turno pomeridiano sullo spettacolare tracciato portoghese, preceduto solo dal ‘solito’ Fabio Quartararo. (FormulaPassion.it)

Joan Zarco (Ducati Pramac, +0.499); 7. 4° Mir, 8° Aleix Espargaro con l'Aprilia. C'è sempre Fabio Quartararo in volo sui cieli del Portogallo. (La Gazzetta dello Sport)