Percepisce il reddito di cittadinanza ma lavora come figurante in un night, denunciata

ModenaToday INTERNO

La dipendente in "nero", inoltre, è stata denunciata a piede libero e adesso rischia una condanna che prevede la reclusione da 1 a 3 anni.

Dagli accertamenti è emerso che la giovane, impiegata come "figurante di sala", da maggio 2019 era beneficiaria del reddito di cittadinanza.

La signora,sorpresa mentre svolgeva le mansioni di cameriera ai piani, anche lei risultata direttamente beneficiaria di reddito di cittadinanza. (ModenaToday)

La notizia riportata su altri media

Sempre nell’ambito dei controlli effettuati dalle fiamme gialle a Rimini, poi, è stata individuata anche una donna ucraina che a sua volta percepiva il reddito di cittadinanza, pur essendo impiegata regolarmente come cameriera in un hotel. (Adnkronos)

– ROMA, 8 FEB – Ufficialmente disoccupato, fruiva dl reddito di cittadinanza. In realtà spacciava cocaina ed stato trovato in possesso di 62 dosi e 5.700 euro in contanti durante una perquisizione in un appartamento a Mezzocammino (Roma). (la voce d'italia)

Sanzionato anche un cliente che è stato trovato a far riparare l’auto poiché, al controllo, è stato trovato privo di assicurazione per la responsabilità civile. I due fratelli sono stati denunciati per gestione illegale di rifiuti speciali, maltrattamento di animali, truffa aggravata per il conseguimento del reddito di cittadinanza, oltraggio a pubblico ufficiale. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

Noi abbiamo una proposta normativa che potrebbe risolvere il problema della privacy e consentire controlli efficaci. Il Reddito di cittadinanza è un'iniziativa straordinaria per i diritti degli ultimi, di chi non ce la fa. (il Giornale)

Per il datore di lavoro è scattata la sospensione dell'attività imprenditoriale, subito revocata a seguito del pagamento di una maxi-sanzione da 20mila euro e dell'assunzione delle ragazze. Rimini, 8 febbraio 2020 – Lavora in nero in un night club, ma percepisce il reddito di cittadinanza. (il Resto del Carlino)

Nei confronti dell'albergatore è stata contestata la cosiddetta la maxi-sanzione aggravata pari a 4.320 euro prevista in caso di impiego di lavoratore in nero percettore di Reddito di cittadinanza. Da maggio 2019 il suo nucleo familiare percepiva il reddito di cittadinanza, nonostante lei lavorasse in nero come ballerina in un night club. (Today)