Vangelis, la sua musica per la presentazione del primo Mac nel 1984

La musica della colonna sonora in questione, interamente elettronica, diede inizio ad uno stile nuovo nella composizione, adottato pii da altri artisti.

Il 24 gennaio 1984 Jobs presentò il primo Macintosh, appoggiato sopra ad una colonna posta al centro del palco, eseguendo un sofware appositamente scritto che mostrava le potenzialità grafiche e sonore del computer.

A questo indirizzo trovate numerosi articoli sulla storia di Apple, su Steve Jobs e altri protagonisti del mondo della Mela

Il compositore Vangelis Papathanassiou, meglio noto semplicemente come Vangelis, è morto a 79 anni. (macitynet.it)

La notizia riportata su altri giornali

La canzone, ricca di echi mediterranei e giocata sulla particolare vocalità di Demis Roussos, doveva gran parte del suo effetto all’arrangiamento di Vangelis Papathanassiou, che attingeva a piene mani alle composizioni barocche dell’organista tedesco Johann Pachelbel. (tviweb)

Istinto naturale, precoce musicista, Vangelis non ha mai voluto prendere lezioni di teoria e armonia, scoprendo empiricamente i segreti delle sette note. Se ne è andato ieri in un ospedale di Parigi, dove era ricoverato in cura, all’età di 79 anni, il grande compositore greco Vangelis. (Avvenire)

Fan scatenati, nel pomeriggio un bagno nell’Adda in zona Cavacurta e poi un serata che lo vedeva in concorrenza con Lucio Battisti che si esibiva al Majorca. (Il Cittadino)

Ci sono compositori proficui ma poco memorabili, poi ci sono quelli riconoscibili e fedeli a se stessi, infine quelli in costante divenire senza posa. Iconico ancora oggi il risultato della sua collaborazione con Jon Anderson, così come poi tutta la sua proficua produzione da solista, al netto di una personalità eccentrica eppure misteriosa, ma affascinante per questo (Esquire Italia)

Il cosidetto " Reperto Fagan", il frammento di lastra appartenente al fregio orientale del Partenone raffigurante il piede di Artemide ( Dea della Caccia) seduta in trono, potrà rimanere per sempre in terra greca. (Trapani Oggi - Notizie di cronaca, politica, attualità Trapani)

Nel corso della sua carriera, durata quasi sessant'anni, ha creato tra le altre cose alcune colonne sonore memorabili Vangelis, il famoso musicista e compositore greco che ha scritto, tra gli altri, la colonna sonora del film di culto cyberpunk Blade Runner, è morto all'età di 79 anni. (HDblog)