Dall’Usutu al West Nile, l'estate dei «nuovi» virus. Ma devono preoccuparci?

Avvenire SALUTE

Una zanzara portarice del virus West Nilus - Ansa. COMMENTA E CONDIVIDI. . . . . . . I primi due casi di Usutu, entrambi asintomatici, sono stati identificati in Friuli Venezia Giulia.

Persino per l’industria farmaceutica – tranne rare eccezioni – virus e batteri, per anni, sono stati un capitolo di serie B

Come sta avvenendo per un parente prossimo dell’Usutu, il West Nile virus che provoca la febbre del Nilo, che è stato isolato per la prima volta nel 1937 in Uganda e che ieri ha fatto una vittima nel Bresciano. (Avvenire)

Su altri giornali

I primi due casi in Italia del virus Usutu sono stati rilevati in Friuli Venezia Giulia. Analogamente alla febbre da West Nile, l’agente causale è un Flavivirus patogeno per gli uccelli. (Friuli Oggi)

(Adnkronos Salute) - I primi due casi asintomatici di Usutu virus in Italia, segnalati in Friuli Venezia Giulia, sono due donatori di sangue asintomatici rilevati dall'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (Asufc), rispettivamente a Tricesimo e Lignano Sabbiadoro. (Today.it)

Dall'inizio della sorveglianza, nelle prime settimane di giugno, il virus Usutu è stato identificato anche in 58 pool di zanzare e 7 uccelli in Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Toscana, Lazio e Veneto I due pazienti sono asintomatici. (Il Piccolo)

Subito nel tuo abbonamento:. (IL GIORNO)

Secondo quanto si apprende il ragazzo, residente della zona, stava tornando a casa quando è stato preso in pieno da un’auto guidata da un uomo, anche lui del posto. Sul posto si sono portati i sanitari del 118 che, vista la gravità del caso, hanno allertato l’eliambulanza che ha trasferito il malcapitato nella Capitale. (Frosinone News)

Dall'inizio del monitoraggio, a inizio giugno, il virus Usutu è stato identificato anche in 58 pool di zanzare e sette uccelli in Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Toscana, Lazio e Veneto. (Il Friuli)