Card. Zuppi: “Non vogliamo vivere una cultura del declino”

Card. Zuppi: “Non vogliamo vivere una cultura del declino”
Servizio Informazione Religiosa INTERNO

Il card. Matteo Zuppi ha aperto i lavori dell'Assemblea della Cei paragonando lo scenario internazionale ad una Babele "segnata dalle ombre di guerre che non finiscono". Preoccupazione per "lo stato di salute" dell'Italia, alle prese con la povertà e l'inverno demografico. Il "grazie" del Papa e il Cammino sinodale. L'appello per un rapporto più proficuo con il mondo della cultura (Foto Siciliani-Gennari/SIR) “Non vogliamo vivere una cultura del declino”. (Servizio Informazione Religiosa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Preoccupa la situazione del paese, diviso, diseguale e con troppa povertà, anche nascosta, da cui a volte non si riesce a uscire. È amaro lo sguardo sull’Italia dei vescovi italiani, come traspare dall’introduzione del presidente della Cei cardinal Zuppi ai lavori dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Nazionale. (TV2000)

Sulle diseguaglianze e sulle povertà nel paese due iniziative arrivano da Milano e da Roma. Entrambe rispondono all’esigenza di misure solidali per la comunità, ma in controluce rivelano quanto difficile sia la situazione di troppi italiani. (TV2000)

Il card. Zuppi: preoccupa lo ‘stato di salute’ dell’Italia alle prese con povertà e denatalità (Diocesi di Lecce)

Povertà, Zuppi: «Sempre più difficile uscire dall’abisso dell’indigenza»

«Lo stato di salute del Paese desta particolare preoccupazione». A lanciare il grido d’allarme è stato il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, nella sua introduzione ai lavori della 79ª Assemblea generale dei vescovi italiani, in corso in Vaticano fino al 23 maggio. (Diocesi di MIlano)

Con un dialogo tra papa Francesco ed i vescovi italiani ieri a Roma si è aperta la 79ª assise generale della Cei su molti temi afferenti alla situazione della Chiesa, come ha riferito mons. (korazym.org)

Ce lo ricorda ancora Papa Francesco», ha ricordato il cardinale. I vescovi italiani guardano con preoccupazione al calo delle nascite in Italia: «Pensiamo anche all’inverno demografico che chiede interventi lungimiranti», ha ammonito il presidente della Cei, cardinale Matteo Zuppi, introducendo i lavori della 79esima Assemblea generale in corso in Vaticano. (Il Sole 24 ORE)