Preoccupazioni per l'Italia: disuguaglianze, povertà e denatalità

L'Italia è un paese in preoccupante stato di disuguaglianza e povertà, sia evidente che nascosta. Questa è la visione amara espressa dai vescovi italiani, come emerge dall'introduzione del presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), il cardinale Zuppi, ai lavori dell'Assemblea generale della Conferenza Episcopale Nazionale.

Iniziative solidali a Roma e Milano

Due iniziative che affrontano le disuguaglianze e la povertà nel paese emergono da Milano e Roma. Entrambe rispondono alla necessità di misure solidali per la comunità, ma rivelano in controluce quanto sia difficile la situazione per molti italiani.

Il cardinale Zuppi e la 'cultura del declino'

"Il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della CEI, ha espresso preoccupazione per lo 'stato di salute' dell'Italia, alle prese con povertà e denatalità. "Non vogliamo vivere una cultura del declino", ha affermato il cardinale Zuppi durante la sua introduzione ai lavori della 79ª Assemblea generale dei vescovi italiani, in corso in Vaticano fino al 23 maggio. Ha delineato la rotta per affrontare i problemi del Paese, il cui "stato di salute" desta "particolare preoccupazione".

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo