Antonello Venditti al Governo: “Vorrei la musica nella nostra Costituzione. Paghiamo tutto il cinema, anche Siffredi. È questa la cultura italiana?”

Antonello Venditti festeggia l’album “Cuore” a 40 anni dalla pubblicazione. Tanti i progetti per celebrare uno degli album più importanti della carriera del cantautore: “Notte Prima degli esami 1984-2024 40th Anniversary“, l’evento che lo vedrà impegnato con una speciale anteprima all’Arena di Verona il 19 maggio e poi con tre concerti alle Terme di Caracalla a Roma il 18, 19 e 21 giugno. Proprio in coincidenza con il via agli esami di Stato. (Il Fatto Quotidiano)

Su altre fonti

Il duo KamAak, composto da Stella Manfredi e Luigi Castiello, torna e svela un nuovo inedito dopo aver raggiunto un accordo discografico con la label Full Heads che pubblicherà il nuovo album prodotto dalla Graf Srl con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. (Magazine)

A 40 anni dall’uscita del disco “Cuore”, Antonello Venditti dà vita ad un progetto straordinario, live e discografico, per celebrare l’album che raccoglie brani diventati storia della musica italiana, nella loro attualità, ed inni generazionali come “Notte prima degli esami”. (tviweb)

Le grandi celebrazioni corali e orchestrali sono totalmente gratuite». (ilGiornale.it)

Gianmarco Mazzi, Antonello Venditti In occasione della conferenza stampa di presentazione del progetto, avvenuta martedì 7 maggio nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura alla presenza del Ministro Gennaro Sangiuliano e del Sottosegretario Gianmarco Mazzi, è stata avanzata la proposta di inserire la musica in Costituzione: “Se non ci fosse stata la musica popolare contemporanea – spiega Antonello – questo Paese non sarebbe com’è. (NT+ Diritto)

Né questo né altri”, ha spiegato il cantautore: “Non può essere affidata ai talent, alle multinazionali o ad altro. Lo scorso 7 maggio, a margine della presentazione della ristampa per il quarantennale dell’album “Cuore” al Ministero della Cultura di Roma, Antonello Venditti ha lanciato la proposta di inserire la musica popolare contemporanea nella Costituzione della Repubblica Italiana . (Rockol)

DUE CARATTERISTICHE − Ausilio ieri ha parlato in lungo e in largo dell’Inter, Franco Ordine racconta le sue origini: «Il vero Ausilio per l’Inter e per Beppe Marotta di nome fa Piero. Lavora da una vita con i colori del club campione d’Italia. (Inter-News)