Kim Kardashian, multa Sec per 1,26 mln $: pubblicità illegale di criptovalute

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Gli ultimi, concitati anni di web economy ci insegnano soprattutto due cose: impara presto a distinguere un endorsement gratuito da uno a pagamento e, se maneggi criptovalute, occhio al gioco delle tre carte. L’ultima avventura di Kim Kardashian - modella e influencer statuintense già protagonista con la sua famiglia del celebre reality Al passo con i Kardashian - conferma la regola: la signora paga 1,26 milioni di dollari alla Sec per aver promosso token senza denunciare di aver percepito 250mila dollari. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri giornali

Antesignana delle influencer, la prima celeb a raggiungere numeri importanti su Instagram e dal giorno uno nella top ten dei più seguiti al mondo sulla piattaforma con una platea di 331 milioni di followers, giusto un centinaio in meno dell’intera popolazione europea. (Elle)

La Securities and Exchange Commission (SEC) ha sanzionato l'influencer Kim Kardashian per aver promosso una criptovaluta tramite il suo account Instagram senza rivelare il compenso ricevuto, pari a 250.000 dollari. (Money.it)

Multa salata per Kim Kardashian, che dovrà pagare oltre un 1 milione di dollari alla Securities and Exchange Commission, l'organo di controllo del mercato finanziario americano, che ha ravvisato una condotta illecita da parte della ricca ereditiera. (leggo.it)

Vi piacciono le criptovalute????, aveva scritto l'ex di Kanye West in un post pubblicato a giugno del 2021. (L'HuffPost)

La star dei social Kim Kardashian pagherà 1,26 milioni di dollari di sanzioni per il suo coinvolgimento nella promozione di uno schema cripto chiamato EthereumMax (EMAX). (Cointelegraph Italia)

Il mezzo, infatti, veniva successivamente rinvenuto sotto casa della predetta proprietaria dai militari della radiomobile di Vittoria, che in collaborazione con i colleghi di Ragusa, sopraggiunti nel mentre, entravano nell’abitazione, trovando i due extracomunitari. (Quotidiano di Ragusa)