VACCINO PFIZER: potrebbe NON bastare per la VARIANTE SUDAFRICANA del COVID. IPOTESI TERZA DOSE

iLMeteo.it ECONOMIA

Dunque la variante sudafricana "è in grado di violare la protezione del vaccino", anche se serviranno altri studi per confermare l'ipotesi.

potrebbe NON bastare per la VARIANTE SUDAFRICANA del COVID.

Gli scienziati hanno notato che la prevalenza della variante sudafricana tra coloro che avevano ricevuto due dosi di siero era circa otto volte superiore rispetto alla popolazione non vaccinata.

Anche Moderna ha sviluppato un vaccino contro la variante sudafricana e ha consegnato le dosi al National Institutes of Health statunitensi per l’avvio dello studio clinico

IPOTESI TERZA DOSE. (iLMeteo.it)

La notizia riportata su altri media

"Riusciremo a centrare l'obiettivo delle 500 mila somministrazioni al giorno", ha affermato, prima di commentare una buona notizia dopo tanti inciampi. Criminale non proteggere i fragili'. Dettagli Pubblicato 16 Aprile 2021. (L'Altra Mantova)

Sui Vaccini prende posizione il sindaco di Isnello Marcello Catanzaro: “Pfizer attivi produzione vaccini anche nello stabilimento di Catania presente dal 1959”. Andiamo sulla Luna e su Marte e non riusciamo a produrre i vaccini in Sicilia? (Cefalunews.net)

Carlo, padre di 84 anni con il Parkinson, aspetta da settimane che sua figlia Tania, 48 anni, disabile sulla sedia a rotelle dalla nascita, riceva la sua prima dose di vaccino. Ad ascoltare le preoccupazioni di Carlo è il presidente dell'Emilia Romagna Bonaccini che ammette: “Può succedere che facciamo degli errori, lei ha fatto bene a fermarmi e vedrà che sua figlia verrà vaccinata al più presto” (La7)

Oggi interpetriamo una perfetta collaborazione tra pubblico e privato. (CUNEO) (ITALPRESS) – “Ricordo l’alluvione del 1994, e cosa accadde in qiesti territori, con 9 vittime solo ad Alba. (Nuovo Sud)

Con le dosi dei vaccini in arrivo si può riaprire l'Italia, questo assicura il generale Paolo Figliuolo, commissario straordinario per l'emergenza Covid-19. E con le dosi in arrivo sono sicuro che porteremo a casa gli obiettivi e riusciremo a riaprire il Paese. (Tuttosport)

'Sì di fatto la sperimentazione nella fascia d'età compresa dai 12 ai 15 anni era già iniziata in contemporanea con gli studi sulla fascia adulta della popolazione. A breve avverrà la sottomissione in Ema e speriamo nell'approvazione dell'estensione del vaccino anche per questa fascia d'età'. (La Pressa)