ArcelorMittal promette pagamenti

Avvenire INTERNO

ArcelorMittal ha comunicato che pagherà nei prossimi giorni una cifra oscillante tra i 5 ed i 7 milioni di euro, somma relativa alle fatture scadute nei confronti delle aziende dell'indotto.

È quanto emerso dalla riunione della cabina di regia coordinata dalla Prefettura di Taranto dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Mario Turco, presente il prefetto Demetrio Martino, a cui hanno partecipato in video conferenza la sottosegretaria al Mise Alessandra Todde, l'Ad di ArcelorMittal Italia, Lucia Morselli, il presidente di Confindustria Taranto Antonio Marinaro e i rappresentanti della Camera di Commercio e di Confapi. (Avvenire)

Su altre testate

Melucci: “Lavoratori ex Ilva stremati e impianti a rischio, bisogna fare presto con l’accordo di programma”. Le rispettive squadre di lavoro si sono confrontate sulle azioni di governance e sulla programmazione delle attività di marketing e promozione territoriale legate alla città di Taranto come destinazione turistica e crocieristica. (Corriere di Taranto)

Attualmente uno dei dossier più importanti e strategici per l’Italia all’attenzione del Governo è proprio quello relativo all’acciaieria ex Ilva di Taranto, gestita da ArcelorMittal Italia. L’acciaio “green” è un progetto per il quale occorrono decenni, investimenti massicci, ipotesi produttive e di efficienza tutte da dimostrare. (Corriere di Taranto)

Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito. Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. (Siderweb)

Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito. Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati. (Siderweb)

Il consiglio ha poi ratificato il passaggio di consegne alla vicepresidenza di Confindustria fra Antonio Lenoci (già presidente della sezione metalmeccanica) e Vladimiro Pulpo, al quale è andata la specifica delega ai temi dell’indotto ex Ilva. (Corriere di Taranto)

Inoltre, i lavoratori denunciano una situazione ormai critica degli impianti e interventi riorganizzativi dell’affittuario ArcelorMittal, che potrebbero non consentire in futuro una ripresa della produzione a regimi sostenibili. (TarantoBuonaSera.it)