ArcelorMittal: indotto, azienda promette pagamento tra i 5 e i 7 milioni

La Gazzetta del Mezzogiorno ECONOMIA

Il dettaglio del nuovo pagamento, a quanto si apprende, sarà illustrato nella prossima riunione del 9 ottobre.

Le sole imprese associate a Confindustria Taranto hanno dichiarato di avanzare ancora crediti per 28 milioni di euro.

ArcelorMittal ha comunicato che pagherà nei prossimi giorni altri 5-7 milioni relativi alle fatture scadute nei confronti delle aziende dell’indotto, che si aggiungono ai 9 milioni pagati i due tranche nelle scorse settimane. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Su altre fonti

A prendere parte all’incontro il senatore Mario Turco, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, con delega alla programmazione economica, il sottosegretario del MiSE, Alessandra Todde, l’amministratore delegato di ArcelorMittal Italia, Lucia Morselli, presenti anche i rappresentanti di Confindustria, Camera di Commercio e Confapi Taranto (Corriere di Taranto)

Prima di essere amministratori, siamo anzitutto tifosi: dobbiamo fare squadra attorno a questa squadra con l’obiettivo di vincere il campionato”. “Siamo contenti di sostenere tutto lo sport tarantino e di salutare questa nuova stagione: io sono convinto che arriveranno grandi risultati. (TuttoCalcioPuglia.com)

Inoltre, i lavoratori denunciano una situazione ormai critica degli impianti e interventi riorganizzativi dell’affittuario ArcelorMittal, che potrebbero non consentire in futuro una ripresa della produzione a regimi sostenibili. (Corriere di Taranto)

ArcelorMittal ha comunicato che pagherà nei prossimi giorni una cifra oscillante tra i 5 ed i 7 milioni di euro, somma relativa alle fatture scadute nei confronti delle aziende dell'indotto. (Avvenire)

L'operazione vale circa 1,4 miliardi di dollari tra contanti e azioni. (la Repubblica)

Un consiglio generale, quello di Confindustria Taranto, nel segno del cambiamento e delle progettualità fanno sapere dalla sezione ionica dell’associazione degli industriali italiani. Il consiglio ha poi ratificato il passaggio di consegne alla vicepresidenza di Confindustria fra Antonio Lenoci (già presidente della sezione metalmeccanica) e Vladimiro Pulpo, al quale è andata la specifica delega ai temi dell’indotto ex Ilva. (Corriere di Taranto)