Auto elettriche, crescono tanto in Europa e nel mondo. Ma non sono ancora per tutti

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

E se Francesco Starace, amministratore delegato di Enel, ha evidenziato l’importanza della mobilità elettrica “per contrastare la crisi climatica e raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione”, Pietro Gorlier, Chief Operation Officer di FCA, ha sottolineato che di fatto le auto elettriche crescono ma non sono ancora per tutti.

Nel primo trimestre del 2020 in Europa le immatricolazioni di auto elettriche sono state 228.210, ovvero l’81,7% in più rispetto ai risultati dello stesso periodo dello scorso anno, mentre delle ibride di parla di 310.308 auto vendute, a segnare un +49% sui dati di gennaio-marzo del 2019.

Questi sono alcuni dei numeri contenuti nel rapporto “100 Italian E-mobility Stories”, realizzato da Enel e dalla Fondazione Symbola, con il contributo di FCA. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altre testate

L’app EQ Ready offre quindi a tutti gli interessati la massima trasparenza già prima di effettuare un test drive, in modo da dimostrare l’utilità dei modelli EQ Power per ciascuno di loro. A breve l’app EQ Ready sarà disponibile anche in Argentina, Brasile e Uruguay. (Gripdetective)

Il Comune metterà a disposizione, per 8 anni, le porzioni di suolo necessarie, la necessaria collaborazione relativa al rilascio delle autorizzazioni e si impegnerà affinché gli stalli riservati al servizio di ricarica vengano occupati esclusivamente da veicoli elettrici o ibridi plug-in per l'effettuazione delle operazioni di ricarica. (SanremoNews.it)

È bene specificare che non tutte le batterie delle auto elettriche rischiano l’esplosione o l’incendio. La quantità impura se è meno presente è più improbabile che un possibile corto circuito alzi la temperatura in maniera spropositata. (Tecnoandroid)

Nel frattempo, l’acquisto di auto elettriche, nuove o di seconda mano, da parte dei privati ​​è stato stimolato da sussidi governativi. Certo, 30 milioni di euro non sono sufficienti per installare molte stazioni di ricarica. (+31mag.nl)

Le auto dei marchi concorrenti, secondo le rilevazioni di Audi, richiedono il doppio del tempo: 91 minuti. Fuori dalla metafora, il traguardo è il ripristino di un buon livello di carica della batteria; diciamo l’80 per cento della capacità massima. (LifeGate)

Attualmente in Sanremo le postazioni di ricarica per auto elettriche si contano sulle dita di una mano. Dal canto suo il Comune si impegna ad agevolare i processi autorizzativi, mentre non sono previsti contributi alle spese. (Riviera24)