PERISCOPIO/ Se il referendum può aiutare a fare chiarezza

altroquotidiano.it INTERNO

di NUCCIO FAVA – Il referendum del 17 aprile, definito ormai comunemente “delle trivelle”, ha modificato abbondantemente il suo reale contenuto e accresciuto però la sua importanza politica a seguito delle complesse e gravi vicende collegate alle inchieste della Procura di Potenza e della Direzione Nazionale... (altroquotidiano.it)

Ne parlano anche altre testate

L'ingegnere 41enne è uno dei nomi sui quali i dem potrebbero puntare, decisione a giorni: «Mi appello alle forze migliori» (Umbria24)

Un contributo che è abbondantemente compensato dal calo dei... (La Perfetta Letizia)

Si trasmette la nota stampa di Giovanni Nucera, capogruppo “La Sinistra”. "Accogliamo con favore le dichiarazioni rilasciate poche ore fa dal Vescovo di Lamezia Terme Luigi Cantafora riguardo alla salvaguardia del mare in vista del referendum del 17 aprile. (Prima Pagina News )

Non sono quindi la maggior parte delle trivellazioni in acque italiane, complessivamente 66 e collocate oltre le 12 miglia, e dunque fuori dal referendum. (Il Punto)

Ampliato il progetto «E-bike 0» nato nel 2012 in virtù di un accordo tra Ministero dell'Ambiente, Ducati Energia e Anci. (Umbria24)

L’artista è spesso presente nel nostro giornale per la attualità rappresentata attraverso i suoi dipinti e sembra ne abbia una per ogni circostanza: aprire la sua... (IlCorrieredellaCitta.com)