I vaccini hanno salvato circa 154 milioni di vite in 50 anni: i dati dell'OMS

CUENEWS | Biomed SALUTE

I vaccini hanno salvato circa 154 milioni di vite in 50 anni: i dati dell’OMS Uno studio pubblicato su The Lancet illustra come le campagne di immunizzazione abbiano notevolmente ridotto la mortalità infantile e migliorato la salute pubblica a livello mondiale. Negli ultimi cinquanta anni, le iniziative globali di vaccinazione hanno avuto un impatto straordinario sulla salute pubblica, salvando approssimativamente 154 milioni di vite. (CUENEWS | Biomed)

Se ne è parlato anche su altre testate

Queste e altre vaccinazioni sono state somministrate nei giorni scorsi in ospedale al personale, nell’ambito della settimana mondiale dedicata. Oppure quello quello contro l’epatite B, che può causare cancro al fegato. (La Provincia di Cremona e Crema)

Vaccini, debellato il vaiolo, abbattuta la poliomielite, frenato il morbillo killer, ridotti notevolmente i casi di disabilità da malattie infettive: negli ultimi 50 anni i vaccini hanno salvato un totale di almeno 154 milioni di bambini nel mondo; oltre 92 milioni di vite salvate da quello contro il morbillo da solo. (leggo.it)

Un recente studio pubblicato sulla rivista Lancet in occasione della Settimana mondiale delle vaccinazioni, coordinato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), mette in luce l'impatto straordinario di queste piccole ma potenti iniezioni di prevenzione. (ilmessaggero.it)

Dal vaiolo alla polio, dal morbillo alla difterite. L'Oms: grazie alla profilassi 154 milioni di vite salvate Negli ultimi cinquant’anni, il mondo ha assistito a una rivoluzione gentile, grazie ai vaccini. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto. (Asl Roma 1)

La vaccinazione contro il virus del papilloma umano (HPV) in Piemonte è offerta gratuitamente a tutti gli adolescenti. Rappresenta un mezzo estremamente utile per prevenire le malattie tumorali indotte dal virus che colpisce gli organi genitali, la bocca e la gola. (Regione Piemonte)