Mike Bongiorno, il ricordo dei tre figli: “Papà che sfidava l’età, con lui viaggi avventurosi. Sapeva ridere della vita”

Mike Bongiorno, il ricordo dei tre figli: “Papà che sfidava l’età, con lui viaggi avventurosi. Sapeva ridere della vita”

Il 26 maggio Mike Bongiorno avrebbe compiuto cento anni. È stato un simbolo, un capitolo della storia della televisione e della nostra storia. “Ha fatto tante cose, ha avuto una vita incredibile ma in casa non si è mai celebrato” raccontano i tre figli, nati dal matrimonio con Daniela Zuccoli. Era fierissimo dei suoi ragazzi: Michele ha 51 anni e fa il produttore di documentari; Nicolò, president… (la Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

Ma, insomma, che pretendeva? Mike – nato a New York il 26 maggio di cento anni fa – è stato il primo divo catodico, il presentatore per eccellenza, e in un certo senso ha incarnato la televisione stessa. (cinematografo.it)

Un mito e la sua mitologia: Mike re del quiz (zeta dolcissima), Mike «allegria!» o «colpo di scena!», o «fiato alle trombe, Turchetti!», Mike e il controfagotto di Degoli o l’uccello della Longari, Mike e le gaffes, Mike e i suoi undici Festival di Sanremo, Mike negli abissi con maschera, boccaglio e bombole o a 4000 metri sul Cervino con in mano la grappa della pubblicità, Mike dal detersivo al prosciutto, alle pellicce, Mike partigiano prigioniero della Gestapo nella cella 89 di San Vittore e poi nel lager di Bolzano, Mike e le sue vallette, dalla silente Campagnoli alla parlante Ciuffini, all’indomita Elia, Mike e il saggio che gli dedicò Umberto Eco (la celebre “Fenomenologia”), Mike delle buste («la 1, la 2 o la 3?»), Mike e il “Signor Notaio”, Mike metà Rai e metà Biscione, Mike e i giovani “allievi”, padrone di casa-dirimpettaio di Fabio Fazio e divertito sodale, in tarda età, di Fiorello. (leggo.it)

A seguire, i Ricchi e Poveri saranno protagonisti di uno spazio nel quale ripercorreranno i loro successi tra cui il brano presentato a Sanremo “Ma non tutta la vita”, oltre a esibirsi con il nuovo singolo “Aria”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Magic Mike. Cento anni di Bongiorno, l'uomo che inventò la televisione. E che voleva fare l'attore

A San Babila, vicino a casa mia, c'era un uomo appoggiato al muro di un palazzo. Dicembre 1959. (Corriere Milano)

Daniela Zuccoli, la vedova del grande Mike Bongiorno, attraverso l'intervista rilasciata sulle pagine del Corriere della Sera, ha raccontati alcuni aneddoti sul marito: "Gli piaceva che si parlasse di lui, adorava le copertine, mentre io non volevo farle. (AreaNapoli.it)