Jeep Wrangler: il teaser della variante V8 6.4 Hemi

Quattroruote ECONOMIA

Il V8 6.4 Hemi.

Appare dunque plausibile che, entro breve tempo, la Casa arriverà a offrire questa combinazione nei propri listini, anticipando così le possibili mosse previste dalla Ford per il ritorno della Bronco.

Le cose, però, potrebbero presto cambiare con l'arrivo sul mercato di alcune concorrenti particolarmente agguerrite.

Anche per quest'ultima, passata da semplice modello a brand indipendente, le voci parlano di motori a quattro e a sei cilindri, ma non va affatto esclusa l'introduzione di una futura variante prestazionale aquipaggiata con un classico V8: la sigla Raptor è già pronta. (Quattroruote)

La notizia riportata su altri media

All'interno troviamo invece sedili rinforzati in pelle color Red Rock con cuciture a contrasto dorate e un volante sportivo. C’è da scommettere che questa Jeep Wrangler Rubicon 392 Concept presto sarà in produzione vista la novità che cela sotto il cofano: un V8 di 6,4 litri. (AlVolante)

Numeri importanti che solitamente sono abbinati al cambio automatico ad 8 rapporti e alla trazione integrale. Un tempismo come dicevamo che pare non essere una semplice coincidenza: è chiaro che Jeep tema l’arrivo del nuovo Bronco in un segmento di mercato in cui Wrangler è da tempo il modello più affermato. (FormulaPassion.it)

Jeep Wrangler Rubicon 392 Concept VIDEO. Jeep Plug-in, al via gli ordini in Italia Dura e pura, prossima a un modello di serie, spinta dal poderso V8 delle muscolari Dodge. Il non plus ultra dell'americanità in fuoristrada. (Auto.it)

Ecco il nuovo teaser:. Ricordiamo che Jeep ha appena svelato anche la Jeep Wrangler Rubicon 892 Concept. La nuova versione plug-in hybrid del fuoristrada del marchio americano potrebbe riprendere il comparto tecnico già visto sulla Chrysler Pacifica Hybrid, il primo modello plug-in del gruppo FCA. (ClubAlfa.it)

Le batterie invece, saranno da 11,4 kWh e garantiranno autonomia su strada di circa 50 km. L’unica cosa certa finora è l’arrivo della storica Jeep Wrangler con un motore Plug-In, seguendo la filosofia adottata da FCA sui modelli del brand; non a caso stanno per arrivare anche le nuove Renegade e Compass 4xe. (Newstreet)

Il poderoso V8 è abbinato alla trasmissione automatica a 8 marce con riduttore Select-Track. UN V8 PODEROSO - Ma il V8 che troviamo sotto il cofano della Jeep Wrangler Rubicon 392 è ovviamente ben altra cosa: eroga 450 CV e 610 Nm di coppia, numeri che conferiscono alla vettura uno scatto da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi. (AlVolante)