Jeep Wrangler Rubicon 392: il concept che vuole rubare la scena al Ford Bronco

ClubAlfa.it ECONOMIA

Jeep Wrangler Rubicon 392: il nuovo concept equipaggiato dal motore Hemi V8 da 6.4 litri. L’obiettivo di questa Jeep Wrangler Rubicon 392 Concept non è solo quello di andare veloce in quanto presenta diverse caratteristiche orientate all’off-road.

Mentre in precedenza Jeep ha minimizzato la possibilità di portare sul mercato una Jeep Wrangler con un motore V8, sembra che adesso abbia cambiato idea. (ClubAlfa.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Jeep Wrangler Hybrid: sportiva ma pulita. Sulla caratteristiche del motore purtroppo non sappiamo nulla; voci di corridoio indicano che vi sarà un V6 da 3.6 litri a benzina, unitamente ad un motorino elettrico capace di garantire 50 km di percorrenza su strada. (Newstreet)

Un tempismo come dicevamo che pare non essere una semplice coincidenza: è chiaro che Jeep tema l’arrivo del nuovo Bronco in un segmento di mercato in cui Wrangler è da tempo il modello più affermato. Numeri importanti che solitamente sono abbinati al cambio automatico ad 8 rapporti e alla trazione integrale. (FormulaPassion.it)

All'interno troviamo invece sedili rinforzati in pelle color Red Rock con cuciture a contrasto dorate e un volante sportivo. Il poderoso V8 è abbinato alla trasmissione automatica a 8 marce con riduttore Select-Track. (AlVolante)

La nuova versione plug-in hybrid del fuoristrada del marchio americano potrebbe riprendere il comparto tecnico già visto sulla Chrysler Pacifica Hybrid, il primo modello plug-in del gruppo FCA. Al momento, la nuova Jeep Wrangler 4xe viene ancora indicata come “coming soon” ma il progetto è oramai pronto al suo debutto ufficiale. (ClubAlfa.it)

Jeep Wrangler Rubicon 392 Concept è un prototipo, ma assai prossimo a un modello di serie. Dura e pura, prossima a un modello di serie, spinta dal poderso V8 delle muscolari Dodge. Il non plus ultra dell'americanità in fuoristrada. (Auto.it)

C’è da scommettere che questa Jeep Wrangler Rubicon 392 Concept presto sarà in produzione vista la novità che cela sotto il cofano: un V8 di 6,4 litri. All'interno troviamo invece sedili rinforzati in pelle color Red Rock con cuciture a contrasto dorate e un volante sportivo. (AlVolante)