Morto negli Stati Uniti l'economista italiano Alberto Alesina

Il Messaggero ESTERI

Tra i primi a dare la notizia l'economista David Wessel, Direttore del Centro Hutchin sulla politica fiscale e monetaria, il quale precisa nel suo messaggio di avere appreso la notizia da un altro economista, David Cutler.

Alesina era Direttore del Dipartimento economico dell'Università di Harvard.

(Teleborsa) - L'economista italiano Alberto Alesina è morto A New York.

I suoi studi e le sue idee hanno arricchito il nostro dibattito economico", ha twittato il Commissario europeo all'economia, Paolo Gentiloni (Il Messaggero)

La notizia riportata su altre testate

"Ricordo Alberto Alesina. E' morto negli Stati Uniti l'economista italiano, Alberto Alesina. (Live Sicilia)

Lo ricordano colleghi ed ex allievi in Italia e Stati Uniti ma anche nel resto del mondo, oltre che le numerosissime istituzioni con le quali ha collaborato nel corso dei decenni della sua attività. Ne ha dato notizia su Twitter l’Istituto Bruno Leoni: «È scomparso Alberto Alesina – si legge nel messaggio – . (La Stampa)

È stato direttore del Quarterly Journal of Economics quando questa si è trasformata nella rivista di economia più rispettata al mondo. Sarà difficile immaginare la facoltà di economia di Harvard, e tutto il campo dell’economia politica, senza di lui. (Corriere della Sera)

Era il pensiero di Alberto Alesina che, a qualche anno di distanza, è ancora attualissimo". Alesina è morto a causa di un attacco cardiaco durante un’escursione in montagna negli Stati Uniti. (IL GIORNO)

E’ morto Alberto Alesina, l’economista e docente dell’Università di Harvard. E’ accaduto negli Stati Uniti. (ItalyNews.it)

L’Istituto Bruno Leoni, centro di ricerca di Torino, ha scritto in un tweet: “È scomparso Alberto Alesina. Un infarto ha causato la morte di Alberto Alesina, 63 anni, di Broni (Pavia), fra i i più auterevoli economisti italiani. (Il Gazzettino)