Emergenza incendi: Intervento di un mezzo della Marina Miltare a La Maddalena

Sardegna Reporter INTERNO

Sono stati forniti circa 24 metri cubi di acqua per lo spegnimento, le operazioni di bonifica e la messa in sicurezza dell’area interessata dall’incendio.

Sul posto è intervenuto anche un mezzo e due operatori della Scuola Sottufficiali Marina Militare di La Maddalena.

Durante l’intervento, avvalendosi di un punto idrico per la ricarica di acqua messo a disposizione dal Comune, l’autobotte ha rifornito di acqua i mezzi antincendio della Protezione Civile. (Sardegna Reporter)

La notizia riportata su altri media

I parenti allarmati dal maltempo che, nel corso della serata, si era abbattuto sulle coste salentine e dalla assenza di contatti telefonici, avevano allertato la Guardia Costiera. Pubblicità (La Sicilia)

Dispersi in mare per ore e alla fine salvati dalla Guardia costiera a poche miglia da Punta Prosciutto: sono in buone condizioni di salute i tre membri dell'equipaggio di un peschereccio di Taranto affondato la sera del 7 luglio nello Ionio. (La Repubblica)

I malcapitati, in acqua da diverse ore, si erano sostenuti grazie ai dispositivi di sicurezza del peschereccio e ai giubbotti di salvataggio indossati prima che il natante affondasse, favorendo così le ricerche e i soccorsi della Guardia Costiera. (Leccenews24)

Un peschereccio affonda a 6 miglia dalla costa di Gallipoli e tre persone vengono dati per dispersi in mare. – Una disavventura che non dimenticheranno facilmente e che fortunatamente ha avuto un risvolto a lieto fine. (TeleRama News)

“E’ una forte emozione dopo due anni di chiusura vedere tanti ragazzi tornare insieme in acqua”, commenta la presidente di Veliamo Maria Cristina Atzori. Sono circa 300 i ragazzi che in queste settimane si stanno alternando nelle attività in acqua e a terra organizzate dal Circolo Veliamoci. (Sardegna Reporter)

Accompagnati presso il porto di Gallipoli, sono stati poi affidati alle cure del 118. Ricerche e paure sono terminate soltanto dopo ore, attorno alle 4.42, quando la motovedetta Cp848 di Gallipoli ha individuato i tre naufraghi a circa 6 miglia di distanza dalla costa di Punta Prosciutto. (Corriere Salentino)