Borse europee, tornano le nubi su escalation tensioni Usa-Cina

Wall Street Italia ECONOMIA

Intanto, lo spread tra BTp e Bund torna sopra quota 190 in avvio di seduta sul mercato secondario Mts dei titoli di Stato.

L’indice Ftse Mib storna a quota 18.201 punti (-0,81%): le vendite che si concentrano sul settore auto e sui finanziari.

Oggi in avvio è indicato a 192 punti base mentre il rendimento del BTp decennale benchmark apre all’1,49% dall’1,47% del finale di ieri.

A condizionare l’umore degli investitori, l’escalation delle tensioni tra Stati Uniti e Cina (Wall Street Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

A Piazza Affari, dopo 5 rialzi il FTSEMib ha chiuso in calo dello 0,84% a 18.198 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 18.149 punti e un massimo di 18.391 punti. In mattinata sono stati collocati titoli di stato (due BTP e un CCTeu) per un controvalore totale di 7,5 miliardi di euro. (SoldiOnline.it)

E’ quanto indica Equita SIM nel suo rapporto mensile, indicando anche il portafoglio raccomandato. Può trattarsi di un fenomeno strutturale o, quanto meno, di una tendenza al riequilibrio che può durare almeno qualche mese? (Finanzaonline.com)

(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) Supporto a 18.100. (Teleborsa)

Niente contro la sua persona. Sono le sue idee (di presidente federale) che non mi piacciono. (Tutto Juve)

Il mese di maggio è risultato certamente positivo per le Borse di tutta Europa. Ma anche i 14.894 punti del 12 marzo, giorno peggiore dal punto di vista delle quotazioni dopo quattro crolli consecutivi, sembrano adesso alle spalle. (Corriere della Sera)

Ma la festa rialzista in Borsa è solo rinviata, ecco cosa ha frenato Piazza Affari. La festa rialzista in Borsa è solo rinviata, ecco cosa ha frenato Piazza Affari. Se fosse una partita di tennis si potrebbe dire che Piazza Affari si è bruciato il primo match point. (Proiezioni di Borsa)