GODZILLA X KONG: THE NEW EMPIRE – Hai una scimmia in me

Il nuovo Monsterverse ci spiega che non serve la componente umana se umanizziamo le bestie. di Matteo Berta Ebbene sì, dopo una scia di palazzi frantumati siamo giunti ai mostroni tamarri. Boom boom, swish swish, clang clang, ruggito, fiato atomico. Il Monsterverse ha ormai compiuto dieci anni e questo è il risultato. Il punto di partenza è stato il Godzilla del 2014, diretto da Gareth Edwards, con il suo taglio serioso e militaresco. (Monster Movie)

Se ne è parlato anche su altri media

Oltre a rappresentare il culmine di dieci anni del MonsterVerse, mettendo le due formidabili creature contro una nuova minaccia, il film di Adam Wingard introduce una serie di novità. (Best Movie)

Con 1.842.322 euro incassati dal 29 al 31 marzo e 235.831 spettatori, secondo i dati ComScore, è il primo film per incassi del weekend. (Box Office)

In una recente intervista rilasciata a ComicBook, il regista di Godzilla e Kong: Il Nuovo Impero ha spiegato come mai la scelta della particolare colorazione del titanico mostro. Un fatto che in molti hanno notato sin dal trailer è la colorazione particolare del Godzilla di Adam Wingard: è rosa. (Trash Italiano)

Scrittori e registi si sono occupati delle fragilità dei cosiddetti mostri dando vita a personaggi che nel tempo sono diventati iconici. (Sololibri.net)

A “stravolgere” la classifica è stato il debutto, oltre ogni aspettativa, di Godzilla vs Kong – Il nuovo impero che è partito con 114 milioni di dollari in 63 territori, per un esordio mondiale di 194 milioni grazie agli 80 milioni di dollari di Usa e Canada. (Cineguru)

Per il quinto capitolo del MonsterVerse ci si attendeva un incasso complessivo attorno ai 50 milioni di dollari, ma nel weekend di Pasqua è andato oltre: il film di Adam Wingard distribuito da Warner Bros. (Box Office)