Terremoto, due forti scosse avvertite nell'area dei Campi Flegrei e nel centro di Napoli

napoli.corriere.it INTERNO

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata a fine mattinata, alle ore 13.25, nell'area dei Campi Flegrei, con ipocentro in mare, davanti alla costa di Pozzuoli, ad una profondità di 7 chilometri. L'evento sismico è stato preceduto da un boato ed è stato distintamente avvertito non solo dalla popolazione residente nell'area più direttamente interessata dal bradisismo ma anche in molti quartieri di Napoli, in particolar modo quelli occidentali e quelli della zona collinare. (napoli.corriere.it)

Ne parlano anche altre testate

A distanza di pochi giorni si sta verificando un nuovo sciame sismico ai Campi Flegrei: due forti scosse di terremoto di magnitudo 3.7 e 3.6, avvertite anche a Napoli, registrate a poca distanza l'una dall'altra alle 13:25 circa di venerdì 10 maggio. (Geopop)

Altre due scosse di terremoto, di magnitudo 3.7 e 3.6, a distanza di un minuto una dall’altra, si sono verificate nell’area dei Campi Flegrei. Sono state registrate dall’Osservatorio Vesuviano rispettivamente alle 13.25 e alle 13.26 e sono state nitidamente avvertite dalla popolazione nei comuni Flegrei di Pozzuoli e Bacoli e nei quartieri della zona occidentale di Napoli (LAPRESSE)

Una seconda scossa di terremoto, di magnitudo 3.6, localizzata a una profondità di 4 chilometri, è stata registrata nella stessa area alle 13:26. (GiornaleSM)

Secondo i dati dell'Ingv, il primo movimento tellurico si è verificato a una profondita di 3 km, il secondo di 4 km. Trema ancora la terra nei Campi Flegrei. (ilmessaggero.it)

In seguito alle scosse di terremoto originatesi dall’area del golfo di Pozzuoli (NA), Anas ha attivato i protocolli previsti per le verifiche delle strutture stradali e autostradali in gestione. Stampa (Salernonotizie.it)

Ma è chiaro che la frequenza sismica è aumentata nelle ultime settimane. Nell’ultima settimana la sala di Napoli dell’Ingv ha registrato quattro sciami sismici. (La Città Flegrea)