Borse Europa partono in lieve rialzo nella settimana delle banche centrali

Borse.it ECONOMIA

Le principali borse europee aprono la prima seduta della settimana, in attesa dei principali eventi che si terranno domani, mercoledì e giovedì, quando si riuniranno, nell’ordine, la BoJ, la Fed e la BoE. In arrivo oggi i dati finali sull’inflazione dell’eurozona di febbraio, dopo quelli su produzione industriale e vendite al dettaglio della Cina, rispettivamente sopra le attese e in linea con le stime. (Borse.it)

La notizia riportata su altri media

Tutte le princ8ipali banche centrali si riuniranno per aggiornare le loro strategie, tranne la BCE, che ha anticipato il trend la scorsa settimana, confermando l'aspettativa di un taglio dei tassi a giugno. (LA STAMPA Finanza)

MILANO – Sono ancora le banche centrali le osservate speciali dei mercati nella settimana che si apre. Riflettori puntati sulla Fed mercoledì, per la consueta riunione mensile del direttivo. (la Repubblica)

Settimana ricca sul fronte della politica monetaria, dal momento che le maggiori banche centrali annunceranno le loro decisioni e strategie in una fase molto incerta dell'economia, stanti le tensioni geopolitiche che la influenzano e il passaggio da una situazione di iperinflazione ad una fase di crescita dei prezzi in linea cn i target. (QuiFinanza)

La sorpresa del Giappone (Verità e Affari)

La Bank of Japan ha alzato i tassi per la prima volta dal 2007, mettendo fine all’era del costo del denaro negativo e al controllo della curva dei rendimenti. (Finanzaonline)

E malgrado Tokyo e S&P 500 nelle ultime sedute abbiano ritracciato dai massimi (mentre lo Stoxx 600 in settimana ha ritoccato per ben tre volte il top di sempre) l’appetito per il rischio e gli acquisti sulle Borse non vengono meno. (Il Sole 24 ORE)