Un cyber attacco costringe alla chiusura un maxi oleodotto Usa: pagheremo di più il carburante?

Quotidiano del Sud ECONOMIA

La società ha spiegato di aver bloccato la pipeline per contenere l’attacco al network dei suoi computer.

Lo scrive il New York Times.

Tempo di lettura < 1 minuto. Un cyber attacco ha costretto Colonial Pipeline a chiudere uno dei più grandi oleodotti Usa, 8550 km di tubi che trasportano benzina e carburante per gli aerei dal Golfo del Messico a New York, rappresentando il 45% delle forniture della East Coast. (Quotidiano del Sud)

Su altri media

Ovvero cos'è e come opera davvero D… - Marilenapas : RT @MattiaBBagnoli: Il titolo è un po' troppo blando rispetto alla miniera d'informazioni che contiene Read More Punto Informatico L'articolo DarkSide non voleva creare problemi sociali Punto Informatico proviene da HelpMeTech. (Zazoom Blog)

I prezzi del petrolio sono ancora in rialzo dopo l’attacco hacker in Usa venerdì 7 alla società Colonial Pipeline, che gestisce il principale oleodotto del Paese costringendola all’interruzione delle forniture di petrolio lungo la costa Sud-Est degli Stati Uniti. (Corriere della Sera)

Mentre in Europa, secondo i dati di Refinitiv, i trader di energia si sono assicurati almeno sei petrolifere per inviare il gasolio negli Stati Uniti. Una chiusura di quattro o cinque giorni, provoca carenze nei terminali che arrivano alle stazioni di servizio. (Corriere del Ticino)

“Scusate l’abbiamo fatto per soldi e non per creare caos o disagi ai consumatori” Gli hacker-gentiluomini - così almeno si autodefiniscono loro – di Darkside colpiscono ancora. L’attacco a Colonial Pipelines ha causato ad oggi solo un marginale rialzo dei prezzi alla pompa per la benzina sulla Costa orientale e il razionamento in qualche distributore (La Repubblica)

L'azienda americana gestisce 8.850 chilometri di condutture ritenute essenziali per rifornire i grandi centri abitati nel Sud Est degli Stati Uniti. Sherwood-Randall ha inoltre assicurato che non ci sono carenze di offerta di carburante e che l'amministrazione si sta preparando per diversi scenari di contingenza (Notizie - MSN Italia)

È quanto ha fatto sapere l’azienda alla Casa Bianca, secondo quanto riferito ai cronisti da Elizabeth Sherwood-Randall, Consigliere per la Sicurezza Nazionale. Sherwood-Randall ha inoltre assicurato che non ci sono carenze di offerta di carburante e che l’amministrazione si sta preparando per diversi scenari di contingenza (EOS Sistemi avanzati scrl)