Borsa, Milano corre (+2,5%): l’ottimismo contagia Europa

Corriere della Sera ECONOMIA

L’ottimismo sulla ripresa economica dopo la pandemia contagia le Borse europee che infilano la quarta seduta consecutiva in rialzo: Milano stavolta è la migliore del lotto con un balzo del 2,46%, favorito anche dal calo dello spread a 188 punti base.

Petrolio e valute In flessione il greggio con il Wti a -0,5%, a 32,6 dollari.

Tra i pochi titoli negativi Atlantia (-1,2%) che si ferma dopo il rally delle ultime sedute: domani sarebbe previsto un nuovo vertice di governo sul nodo convenzione. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri media

Intanto, lo spread tra BTp e Bund torna sopra quota 190 in avvio di seduta sul mercato secondario Mts dei titoli di Stato. A condizionare l’umore degli investitori, l’escalation delle tensioni tra Stati Uniti e Cina. (Wall Street Italia)

Può trattarsi di un fenomeno strutturale o, quanto meno, di una tendenza al riequilibrio che può durare almeno qualche mese? Poi, in attesa di capire che tipo di ripresa si profilerà per i prossimi anni, si potrà tornare a un portafoglio pesato sugli indici”. (Finanzaonline.com)

Tornando a Piazza Affari l’appuntamento con la fase rialzista è solo rimandata. Ma la festa rialzista in Borsa è solo rinviata, ecco cosa ha frenato Piazza Affari. (Proiezioni di Borsa)

Supporto a 18.100. (A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) (Teleborsa)

Secondo Stefan Rondorf, Senior Investement Strategist di Allianz Global Investors, la solida ripresa dei mercati finanziari sarebbe probabile "fino a prova contraria". In mattinata sono stati collocati titoli di stato (due BTP e un CCTeu) per un controvalore totale di 7,5 miliardi di euro. (SoldiOnline.it)

Ma anche i 14.894 punti del 12 marzo, giorno peggiore dal punto di vista delle quotazioni dopo quattro crolli consecutivi, sembrano adesso alle spalle. Alla vigilia della riapertura totale del 3 giugno, Piazza Affari si è riportata ai livelli del 9 marzo. (Corriere della Sera)