“Svuotate le tasche e salite sulla bilancia”: la compagnia aerea che pesa i passeggeri prima del volo

Fanpage.it ECONOMIA

La compagnia aerea Air New Zealand dà il via alla campagna di rilevazione del peso dei passeggeri, che durerà fino al 2 luglio. Per garantire la sicurezza a bordo, viaggiatori e bagagli a mano verranno pesati prima dell’imbarco, ma i risultati resteranno anonimi. (Fanpage.it)

Su altri giornali

La Air New Zealand, la compagnia aerea neozelandese, ha iniziato a pesare i passeggeri che si imbarcano sui voli nazionali, al fine di risparmiare sul carburante. Per ora non sussiste l’obbligo e in ogni caso il risultato della bilancia rimane anonimo (ma conservato in un database), anche se l’operazione viene caldeggiata per conoscere il peso medio dei passeggeri e regolarsi di conseguenza con il pieno all’aereo. (Lo Zoo di 105)

L'obiettivo non è quello di individuare i passeggeri che potrebbero contribuire a un sovraccarico o a un disequilibrio dell'aereo, ma piuttosto, secondo la compagnia aerea, il processo fa parte di un sondaggio per raccogliere informazioni reali. (Tom's Hardware Italia)

E’ solo a livello statistico per ragioni operative la possibilità di pesarsi volontariamente prima di volare a bordo di un volo Air New Zealand. Il test, perché si tratta solo di una rilevazione anonima, che serve a calcolare i pesi in maniera corretta sarà solo fino al 2 luglio. (Italiavola & Travel –)

Durante i lockdown, infatti, le compagnie aeree hanno perso profitti importanti, e dopo la fine dell’allarme sanitario hanno lasciato a casa parecchi dipendenti oltre ad aver agito sui prezzi. (QuiFinanza)

Nessuna paura: non vi sarà alcun obbligo. Benvenuti, piuttosto, al check-in di Air New Zealand, compagnia di bandiera neozelandese che, a partire da questo mese, chiederà ai propri passeggeri di pesarsi prima dell'imbarco. (Corriere del Ticino)

La procedura, assicurata dalla compagnia aerea, è completamente volontaria e il peso dei passeggeri viene registrato in modo anonimo, senza essere visibile né agli altri passeggeri né al personale di bordo. (Sky Tg24 )