Serie A1 femminile. Milano vuole ripartire in Piemonte. Bergamo alla prova Conegliano

Quotidiano Sportivo SPORT

È un’Allianz Vero Volley Milano che vuole tornare al successo in campionato quella che scende in campo oggi nell’ottava giornata di ritorno. Egonu (nella foto) e compagne, reduci dall’1-3 in Polonia con il Lodz, nell’andata dei quarti di finale di Champions League, in attesa del ritorno contro Valentina Diouf e compagne in programma giovedì 29 se la vedranno in Piemonte con la Wash4green Pinerolo. Alle 18.30, nel match che di fatto chiuderà il programma della domenica, le ragazze di coach Marco Gaspari dovranno rimediare alle sconfitte subite contro Conegliano e Novara, per consolidare un secondo posto che sarebbe comunque importante in ottica playoff. (Quotidiano Sportivo)

La notizia riportata su altri media

Allianz Vero Volley Milano: Cazaute 21, Malual 26, Heyrman 13, Orro 7, Pusic, Bajema 15, Candi 13, Castillo (L). N.E. Folie, Prandi, Rettke, Sylla, Egonu, Daalderop (L) All. Wash4Green Pinerolo: Sorokaite 17, Cambi 6, Di Mario, Polder 13, Moro (L), Storck 8, Camera, Nemeth 8, Mason 9, Akrari 16, Cosi 1, N. (Lega Pallavolo Serie A Femminile)

Nelle quattro partite dell’8a di ritorno giocate questa sera da registrare il sofferto successo dell’Allianz Milano che sul campo della Wash4Green Pinerolo la spunta solo al tie break dopo essere stata costretta per due volte a rimontare lo svantaggio. (Tuttosport)

Le Campionesse d’Italia hanno infilato il 21mo successo consecutivo in campionato e si confermano saldamente al comando con 9 punti di vantaggio sulla più immediata inseguitrice. Conegliano ha surclassato Bergamo con un perentorio 3-0 (25-17; 25-14; 25-21) e ha confermato la propria imbattibilità stagionale. (OA Sport)

Senza le titolari si mette in evidenza Alessia Gennari, che realizza 14 punti, davanti a Squarcini (12) e Piani (10), ottenendo il meritato applauso dal pubblico del PalaVerde. La capolista Conegliano si sbarazza di Bergamo in tre set, e Santarelli ne approfitta per fare turn over (in panchina praticamente il sestetto base, Haak, Lubian, Fahr, Robinson-cook, Wolosz e Plummer). (La Stampa)

“Sai perché mi batte il corazón?” è il coro risuonato da ogni angolo del Palaverde. E quello andato in scena è stato un pomeriggio di febbraio che fin dai suoi primi attimi, ha avuto l’aria leggera dei giorni più belli, quelli di festa. (La Tribuna di Treviso)

Al Volley Bergamo 1991 non riesce l'impresa, nonostante alcuni lampi di rossoblù si siano visti nel cielo di Conegliano. Le fiammate di Davyskiba non sono però sufficienti a scalfire la roccia Imoco, che festeggia, di fronte al proprio pubblico, la recente conquista della Coppa Italia e si regala in tre set una vittoria da tre punti. (BergamoNews.it)