Bce, Lagarde “Prevediamo nuovi rialzi dei tassi di interesse”

Corriere dell'Umbria ECONOMIA

Settembre 2022 a a a BRUXELLES (ITALPRESS) – Le conseguenze economiche della guerra in Ucraina per l’area euro hanno continuato a farsi sentire dal nostro ultimo incontro in giugno e le prospettive si fanno più fosche. Lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, in audizione alla commissione Affari economici del Parlamento europeo. Allo stato attuale – aggiunge – prevediamo di aumentare ulteriormente i tassi di interesse nei prossimi incontri per smorzare la domanda e prevenire il rischio di un persistente spostamento al rialzo delle aspettative di inflazione. (Corriere dell'Umbria)

Ne parlano anche altri media

La Bce deve agire contro l'inflazione con una stretta monetaria anche di fronte all'impatto sulla crescita, altrimenti ci sarà un danno per l'economia ancora maggiore. (La Sicilia)

. “Con l’aumento delle bollette e il costo impazzito del carrello della spesa le famiglie italiane sono diventate delle vere equilibriste, ma rischiano di cadere”, ha detto il segretario generale della Uila. (Sardegna Reporter)

E quasi nove intervistati su dieci prevedono che la crescita in Europa sarà debole o molto debole nei prossimi mesi. Ora sta diventando sempre più la realtà. (La Stampa)

L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica. (Quotidiano di Ragusa)

Lo ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde, nell’audizione in corso all’Europarlamento, aggiungendo che le proiezioni di crescita ipotizzano ancora che il 2023 sarà positivo dello 0,9%, ma nello scenario al ribasso si prevede una recessione dello 0,9%. (Wall Street Italia)

La Presidente della BCE Christine Lagarde non molla e continua a sostenere la necessità di una politica più restrittiva per riportare l'inflazione su livelli consoni al target. (Finanza Repubblica)