Pogacar è il padrone del Giro d'Italia. Domina anche la crono di Perugia: negli ultimi 7 chilometri recupera un minuto a Ganna e rifila 2 minuti a Thomas

il Dolomiti SPORT

Pogacar è il padrone del Giro d'Italia. Domina anche la crono di Perugia: negli ultimi 7 chilometri recupera un minuto a Ganna e rifila 2 minuti a Thomas Il fuoriclasse di Komenda domina la prova contro il tempo da Foligno a Perugia: trionfa sul traguardo di corso Vannucci, con un rush finale pazzesco, dove rifila un minuto a Ganna, mentre Thomas crolla, prende due minuti e viene superato in classifica generale anche dal colombiano Martinez. (il Dolomiti)

Se ne è parlato anche su altri giornali

GIRO D'ITALIA - Il Giro d'Italia 2024 è trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+. (Eurosport IT)

Ordine d'arrivo e classifica Le pagelle ?? a TADEJ POGACAR. La maglia rosa vince la cronometro di Perugia, superando Filippo Ganna e allungando ancora di più nella classifica generale. (Quotidiano Sportivo)

Non c’è Filippo Ganna che tenga, Tadej Pogacar anche a cronometro è il più forte di questo Giro d’Italia. Lo sloveno arriva ai microfoni dei giornalisti piuttosto “scocciato”, vorrebbe solamente tornare in albergo a riposare, ma la maglia rosa deve onorare i suoi impegni. (Bicisport)

Dopo il Pogacar show a Perugia , la carovana rosa si trasferisce in Abruzzo, regione che ospita la salita di Prati di Tivo. È il primo vero e proprio tappone di montagna, con 152km e quasi 4000 metri di salita. (Eurosport IT)

Ingenui noi, che dopo i primi due intermedi, con Ganna in vantaggio di 47” sullo sloveno, pensavamo che la partita fosse chiusa. (Giro d’Italia)

Nemmeno Mauro Gianetti, team manager della Uae Emirates, si aspettava che Tadej Pogacar potesse vincere la cronometro di Perugia, specialmente dopo i primi due intermedi. (Bicisport)