Fisco, arriva l’algoritmo anti-evasore: da aprile caccia ai furbetti

Inews24 ECONOMIA

Però solamente il decreto del Ministro dell’Interno stabilirà, definitivamente, quali saranno i paletti da rispettare durante la maxi operazione.

Nel mirino soprattutto i conti bancari considerati “a rischio“, proprio per questo si parla di controlli selettivi.

La nuova misura di ricerca dell’Agenzia delle Entrate, partirà dal 1 aprile di quest anno, con controlli selettivi sui vari conti bancari degli italiani. (Inews24)

La notizia riportata su altri media

I dipendenti degli uffici dell'Agenzia delle Entrate, in concomitanza con il "Fisco-day", hanno incrociato le braccia anche ad Agrigento per due ore, per denunciare diverse criticità. “In questo momento – dice – siamo 270 dipendenti mentre due anni fa eravamo in 350 ed entro la fine del 2020, altre trenta persone andranno in pensione. (Agrigento Notizie)

Ritorna a Torino una formula di matrimonio molto particolare e la protagonista è una giovane coppia. Ed ecco qui l'idea del matrimonio sponsorizzato. (9 colonne)

Di conseguenza, l’Ente ha allertato gli uffici territoriali, affinché eseguano nell’immediato i controlli sui contribuenti che hanno gettato solo il “fumo negli occhi” del Fisco, pagando solo la prima rata o qualche rata dei condoni del 2019. (Notizie Ora)

Uno strumento utilizzato per calcolare le incongruenze tra le entrate e le uscite dei consumatori con un conto corrente attivo. Evasometro: il nuovo strumento non è ancora in lavorazione, i controlli sono sospesi. (Tecnoandroid)

I futuri sposi avranno modo inoltre di conoscere e confrontarsi con altri professionisti per porre domande e consigli. (Sposi Magazine)

Le Agenzie Fiscali sono fondamentali per l’equità fiscale. Qualora ciò dovesse accadere, le agenzie sarebbero riportate alla ‘casella di partenza’, senza direttore generale, senza comitato di gestione e senza dirigenti". (rassegna.it)