L'influencer virtuale e i consigli per gli acquisti

TGR Lombardia ECONOMIA

Saranno influencer virtuali, in futuro, a dare consigli per gli acquisti all'interno di negozi fisici. Per le vendite on-line sono previste sessioni di vendita, tipo televendite. Che cosa il commercio diventerà incrociando tecnologie e intelligenza artificiale lo spiega Netcomm, fiera dell'e-commerce, al Mico di Milano. Un mondo che cresce veloce e che nei primi 3 mesi del 2024 ha raggiunto solo a Milano 3 milioni di acquirenti di cui 2,2 milioni stabili. (TGR Lombardia)

Su altre testate

(Adnkronos) – Nasce ‘Bufala&Wine in love’, la prima guida-catalogo sui migliori vini italiani abbinati alla Mozzarella di Bufala Campana Dop, realizzata dal Consorzio di Tutela in collaborazione con l’Ais Campania. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Sono i comparti Arredamento e home living, Auto e Ricambi e Food & Grocery a trainare l'aumento, con tassi compresi tra l'8% e il 12%; a seguire troviamo Beauty, Informatica ed Elettronica di consuma e Abbigliamento, con una crescita compresa tra il 7% e il 5%. (Tom's Hardware Italia)

Avete bisogno di un regalo celere, magari importante, ma il lavoro vi attanaglia? Una buona bottiglia di vino di qualità fa sempre la differenza, che sia un regalo, o che sia un dono di arrivo. Se vi serve sapere quali sono le migliori enoteche online 2024 per ricevere sia a casa che magari alla tabaccheria davanti al lavoro, fret no more. (Proiezioni di Borsa)

In base ai dati analizzati i consumatori sembrano rimanere cauti e tendono a ridurre le spese, probabilmente risparmiando per acquisti più rilevanti nel corso dell’anno. Di seguito vengono riportate alcune delle più interessanti evidenze emerse dall’analisi dello stato del commercio digitale nel primo trimestre 2024. (Il Giornale delle PMI)

Sono 33,7 milioni gli italiani che oggi acquistano online, 10 milioni in più rispetto a cinque anni fa e 700mila in più rispetto al 2023 (vedi grafico in alto). Oltre un terzo di loro quando compra sui canali tradizionali si fa influenzare dai touchpoint digitali. (fashionmagazine.it)

Netcomm NetRetail: 33,7 milioni di italiani acquistano online. (Beautybiz)