Bridgerton: la terza stagione segna il miglior weekend di apertura dell'intero show su Netflix

Bridgerton: la terza stagione segna il miglior weekend di apertura dell'intero show su Netflix

La terza stagione di Bridgerton ha registrato il più grande weekend di apertura dello show fino ad oggi. Secondo le classifiche interne di Netflix, la prima metà della terza stagione ha totalizzato 45,05 milioni di visualizzazioni (ore totali di visione divise per la durata) in tutto il mondo dopo la prima del 16 maggio. Si tratta di circa 165,2 milioni di ore di visione. A titolo di confronto, la seconda stagione ha debuttato nel marzo 2022 con poco più di 193 milioni di ore di visione a livello globale - ma si trattava di una stagione completa, con una durata più che doppia rispetto alla prima metà della stagione attuale. (Movieplayer)

La notizia riportata su altre testate

Se il weekend è stato dedicato al binge watching della prima parte e tornare alle nostre vite normali, prive di gentiluomini, balli, giardini all’inglese e corteggiamenti galanti, non è stato facile, una buona soluzione, in attesa della seconda parte degli episodi, è prenotare subito un volo per il Regno Unito dove si trovano le location dell’amata serie, ormai mete fisse per i fan più fedeli. (Elle)

Voglio cavalcare un cavallo. Pare una roba detta a caso, vero? Voglio esplorare il personaggio perché, durante le riprese, ho scoperto di più su John, la sua vita e la sua famiglia. In un’intervista rilasciata a Screen Rant è stato proprio Victor Alli a parlare del futuro di questi due personaggi: (BadTaste.it TV)

La showrunner della terza stagione di Bridgerton, Jess Brownell, ha spiegato che la dinamica del primo intenso bacio che si scambiano Penelope e Colin richiama quella di altri due memorabili primi baci visti in due particolari serie: ecco quali sono. (ComingSoon.it)

Bridgerton: cosa rappresenta il cambio colore dei vestiti di Penelope

Primo giro di valzer per Bridgerton. O meglio. (Elle)

La serie ha riacceso l'interesse per lo stile Regency, caratterizzato da eleganza, raffinatezza e dettagli opulenti. (Panorama)

Una rivoluzione francese nel suo guardaroba non era solo necessaria, ma anche urgente. Penelope doveva ghigliottinare i suoi goffi abiti troppo colorati. (DiLei)